01.06.2013 Views

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per il periodo dal 1 ott. fino alla fine della scomparsa della copertura nevosa<br />

P‐ΔN‐E =Q<br />

per il periodo <strong>di</strong> ablazione glaciale<br />

P‐ΔN+ΔG‐E =Q<br />

Il bilancio idrologico mensile del ghiacciaio, me<strong>di</strong>o nei tre anni, evidenzia che lo spessore <strong>di</strong> lama<br />

d’acqua netto, cumulato alla fine del ciclo sul bacino é <strong>di</strong> 2142 mm equiv. in acqua, il 78 %<br />

proveniente dalla fusione nivale e dalle precipitazioni liquide, ed il 23% dalle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> massa del<br />

ghiacciaio. Le eventuali per<strong>di</strong>te per evaporazione/sublimazione potrebbero incidere per meno del<br />

3%, ed essere in parte compensate dalla condensazione. I deflussi misurati a Careser Baia<br />

presentano un deficit del 12% rispetto agli apporti. Il confronto con il bilancio del serbatoio, che<br />

richiede la correzione dei contributi glaciali per riportarli al bacino più ampio (da 8 a 14.3 km 2 )<br />

rivela che tale deficit é praticamente costante e pari 13% (tab. 26).<br />

Tab. 26 – Valori me<strong>di</strong> (1992‐1995) delle sommatorie dei valori mensili delle componenti del<br />

bilancio idrologico (mm equiv. acqua) del bacino del Ghiacciaio del Caresér chiuso alla statione<br />

idrometrica <strong>di</strong> Rio Careser alla Baia.<br />

Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set<br />

Neve 0 0 0 0 0 0 0 115 470 1041 1143 1143<br />

Pioggia 0 0 0 0 0 0 0 41 109 230 343 535<br />

Ghiaccio 0 0 0 0 0 0 0 0 0 15 395 502<br />

Condens. 0 0 0 0 0 0 4 4 5 11 15 17<br />

Evapor. 0 0 0 0 0 0 0 ‐8 ‐27 ‐33 ‐41 ‐55<br />

Totale 0 0 0 0 0 0 4 152 557 1264 1855 2142<br />

Portate 15 58 68 78 78 78 78 98 444 1149 1745 1882<br />

Apporti<br />

al<br />

serbatoio 53 76 97 118 131 144 160 265 600 1105 1520 2679<br />

Tab. 27 – Statistica dei valori me<strong>di</strong> mensili delle Portate (m 3 /s) misurate<br />

sul Noce Bianco alla Stazione <strong>di</strong> Ponte <strong>di</strong> Pietra (quota 2235, bacino sotteso 12,338 km 2 )<br />

G F M A M G L A S O N D Anno<br />

N° osserv 4 4 4 4 4 3 3 3 3 3 4 4 3<br />

minimo 0 0 0 0 0,2 0,43 1,19 1,19 0,38 0,11 0,06 0,01 0,49<br />

massimo 0,61 0,63 0,63 0,66 1,48 2,22 3,81 1,84 1,06 0,98 0,4 0,8 1,04<br />

me<strong>di</strong>a 0,17 0,17 0,17 0,23 0,66 1,29 2,3 1,62 0,67 0,56 0,3 0,24 0,7<br />

224

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!