01.06.2013 Views

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

Progetto HIGHEST - Relazione Finale - Museo Tridentino di Scienze ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7. 2005/2006 Analisi dell’impatto <strong>di</strong> una centrale idroelettrica sul fenomeno del drift<br />

macrobentonico: la centrale <strong>di</strong> Pont a Cogolo sul torrente Noce Bianco (Tn). Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bologna, Facoltà <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> Matematiche, Fisiche e Naturali, laurea<br />

triennale. Laureanda Elisa Varolo, Relatore Prof.ssa Bruna Gumiero, Correlatore: Dott.<br />

Bruno Maiolini.<br />

8. 2005/2006 ‐ Adattamento della comunità perifitica in un torrente montano soggetto a<br />

impatto idroelettrico, Università <strong>di</strong> Padova, Facoltà <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> Biologiche (laureanda<br />

Paola Bernabò, relatore: prof. Nicoletta Rascio, correlatore Dr.ssa Valeria Lencioni)<br />

9. 2006/2007 ‐ Effetti della temperatura sulla sopravvivenza e sul metabolismo basale in<br />

Pseudo<strong>di</strong>amesa branickii (Diptera, Chironomidae), Università <strong>di</strong> Bologna, Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Scienze</strong> Naturali (laureando Marcello Taglialatela, relatore: prof. Mario Marini,<br />

correlatore Dr.ssa Valeria Lencioni)<br />

10. 2007/2008 ‐ Variazioni giornaliere del drift dei Ditteri Chironomi<strong>di</strong>: Rio Larcher (Alpi)<br />

e Westbyelva (Isole Svalbard) a confronto. Università Statale degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano, Corso<br />

<strong>di</strong> laurea specialistica in <strong>Scienze</strong> Naturali, 124 pp. (laureanda Flavia Toloni, relatore: prof.<br />

Bruno Rossaro, correlatori: dott.ssa Valeria Lencioni e dott.ssa Laura Marziali)<br />

7. Tesi <strong>di</strong> dottorato<br />

1. Distribuzione ed ecologia <strong>di</strong> Copepo<strong>di</strong> Arpacticoi<strong>di</strong> in torrenti d’alta quota italiani.<br />

Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Evoluzione Biologica e Biochimica ‐ XX ciclo, Università degli Stu<strong>di</strong><br />

della Tuscia – Viterbo, Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Scienze</strong> Ambientali. BIO 05, Dottoranda: Dott.ssa<br />

Roberta Raschioni, Coor<strong>di</strong>natore: Prof. Federico Federici, Tutor: Prof. Vezio Cottarelli,<br />

Cotutor: Dott. Bruno Maiolini<br />

2. I Plecotteri in Tentino: <strong>di</strong>stribuzione ed ecologia. Dottorato <strong>di</strong> Ricerca in Ecologia ‐ XXI<br />

Ciclo, Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Parma. Dottoranda Luana Silveri, Relatore: Dr. Giampaolo<br />

Rossetti Co‐relatore: Dr. Bruno Maiolini<br />

8. Escursioni guidate in Val Venezia e serate naturalistiche presso la sede del Parco<br />

Nazionale dello Stelvio a Cogolo: N. 8 nel corso dell’estate 2003/2004.<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!