09.06.2013 Views

testo pdf - Piccolo Principe

testo pdf - Piccolo Principe

testo pdf - Piccolo Principe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

♦ l’assenza della rete sul territorio italiano rendeva molto incerte le modalità del rientro, non possedendo<br />

accordi con il Consolato tunisino e quindi ignorando se la persona interessata avrebbe dovuto andare<br />

incontro ad un periodo di detenzione in Tunisia poiché era emigrato irregolarmente. Inoltre non gli si<br />

poteva garantire la tempistica dell’identificazione né le modalità del rientro.<br />

♦ L’assenza della rete sul territorio tunisino ha reso impossibile la creazione del progetto di<br />

reinserimento socio – lavorativo<br />

Per individuare una modalità volta a superare tali difficoltà abbiamo impostato la selezione dei candidati per il<br />

rientro onorevole ed assistito basandoci sulle risorse già a nostra disposizione, ovvero prioritariamente<br />

sull’azienda PC DET, quale partner del progetto Odisseo.<br />

PC DET gestisce un laboratorio informatico all’interno dell’Istituto Penitenziario di Bollate, fornendo a chi vi<br />

lavora una specializzazione professionale. Inoltre PC DET ha interesse ad avviare attività produttive e<br />

commerciali in paesi terzi, investendo su persone da lei formate e considerate affidabili per realizzare il suo<br />

progetto imprenditoriale.<br />

Abbiamo quindi valutato insieme al responsabile aziendale di PC DET quali fossero i potenziali candidati ai<br />

percorsi di rientro onorevole, prendendo in considerazione 3 persone. Un detenuto senegalese scarcerato con<br />

l’indulto, 1 detenuto rumeno e 1 detenuto moldavo.<br />

Abbiamo deciso di non attivare il percorso di rientro onorevole con il detenuto moldavo a causa delle<br />

scarsissime informazioni da noi possedute in questo momento sulla Moldavia (non essendo la Moldavia uno<br />

dei territorio presi in esame dalla ricerca).<br />

L’ipotesi di percorsi di rientro onorevole si è quindi focalizzata su l’ex detenuto senegalese e il detenuto<br />

rumeno.<br />

LA SCHEDA<br />

Abbiamo messo a punto e utilizzato una scheda per verificare la concreta possibilità di realizzare il percorso<br />

del rientro onorevole ed assistito. Tale scheda è stata ideata sulla base delle indicazioni emerse dalla ricerca,<br />

in merito ai punti di attenzione da sondare e verificare per attivare il rientro onorevole.<br />

Nome e cognome<br />

Luogo e data di nascita<br />

Istituto penitenziario<br />

Reparto<br />

Ha un domicilio in Italia?<br />

Se sì dove<br />

Conoscenza lingue.<br />

Quali<br />

Patente<br />

Documenti validi<br />

Recapito telefonico<br />

Inizio pena<br />

Fine pena<br />

Posizione giuridica<br />

Tipologia di reato<br />

Precedenti. Se sì quali<br />

Carichi pendenti.<br />

Se sì quali<br />

Recidiva<br />

DATI GENERALI<br />

POSIZIONE GIURIDICA<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!