09.06.2013 Views

testo pdf - Piccolo Principe

testo pdf - Piccolo Principe

testo pdf - Piccolo Principe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AREA D'AZIONE 2: la progettazione di due programmi di rientro assistito.<br />

La sperimentazione ha riguardato due detenuti stranieri della Seconda Casa di Reclusione di Milano<br />

Bollate<br />

L'intervento si è incentrato in:<br />

a. attività informativa rivolta a detenuti stranieri di orientamento di base su aspetti legali e sulla<br />

metodologia progettuale<br />

b. selezione dei beneficiari tra i detenuti stranieri presenti nella Seconda Casa di Reclusione di Milano<br />

Bollate<br />

c. percorso di counselling individuale come fase preparatoria ai progetti sperimentali di rientro assistito<br />

d. attività di orientamento al lavoro ed inserimento lavorativo nel paese d'origine ed eventualmente<br />

anche percorsi di adattamento/inserimento al lavoro in Italia durante l’espiazione pena (in<br />

collaborazione con azienda profit presente nella Casa di Reclusione di Bollate, che si è resa<br />

disponibile già in fase di progettazione a partecipare a questa sperimentazione con propri dipendenti<br />

interni PCDET- ovviamente volontari e consenzienti)<br />

Questi percorsi sperimentali di rientro onorevole costituiranno la base di partenza di cases studies, e<br />

strettamente connessi alla parte dedicata alla ricerca.<br />

L'approccio è stato integrato e bi-direzionale, attribuendo pari dignità alle 2 aree d'azione: la prima fornisce gli<br />

attrezzi di lavoro, la seconda si caratterizza nella messa in azione che fornirà nuovi spunti per progettazioni ed<br />

interventi futuri.<br />

Destinatari del progetto: Detenuti con decreto di espulsione o che vogliano rientrare nel paese d'origine.<br />

ONG e Istituzioni, a vario titolo, interessate ed operanti nell'ambito della popolazione straniera e delle azioni di<br />

rimpatrio volontario e di reinserimento socio - lavorativo di immigrati.<br />

Territori coinvolti: il progetto concentra le sue attività di indagine a Milano e avendo come fuoco le regioni<br />

maggiormente rappresentate delle comunità Tunisine, Rumene e Peruviane presenti in Italia.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!