09.06.2013 Views

testo pdf - Piccolo Principe

testo pdf - Piccolo Principe

testo pdf - Piccolo Principe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

produzione dell'olio di oliva. L'olio di oliva è molto caro, se lo può permettere solo la gente che ha i soldi.<br />

B. Il settore artigianale, l'anno scorso ho visto che il turismo è molto in crescita ed insieme al turismo va molto<br />

l'artigianato e la cucina. Ci sono tante scuole di chef, scuole per diventare cuoco. La cucina si è molto stilizzata.<br />

Molti chef peruviani vanno all'estero a lavorare, a presentare una cucina un po' diversa da quella tradizionale, che<br />

ne presenta alcuni elementi più stilizzati per aderire ai gusti europei e di altri paesi. C'è anche tutto un lavoro di<br />

ricerca. Sono aumentati il numero di ristoranti che propongono cose diverse di cucina peruviana. La ristorazione<br />

funziona bene a Lima o nei luoghi turistici (Cusco, Puno), ci sono anche tanti ristoratori italiani che lavorano là.<br />

E' cresciuto tantissimo il mercato dell'artigianato, c'è una domanda pazzesca. Producono cose classiche, tipo<br />

tappeti, manufatti con telai, quadri, ceramica. Dipende dalla zona, perché ogni regione ha il suo tipico artigianato.<br />

C'è una ricerca di miglioramento della qualità, perché si vuole esportare.<br />

Rispetto al commercio del vino e del pisco (è una grappa tradizionale) c'è una crescita della commercializzazione,<br />

c’è stato un boom di esportazione negli Stati Uniti. Lo producono a sud di Lima, nella provincia di Ica, dove c'è il<br />

paese Pisco che si chiama come la bevanda. Ci sono i coltivatori di uva, che lavorano l'uva e non il mosto in base<br />

alla tradizione che hanno portato gli spagnoli. Questo tipo di grappa è molto delicata, sono cresciute tante aziende<br />

agricole che si dedicano a esportare questa bevanda negli Stati Uniti ed Europa.<br />

E' crescita l'esportazione della lukuma, un frutto esotico molto particolare, utilizzato per fare le bevande calde e i<br />

gelati; l'esportazione è verso gli Stati Uniti. Il frutto viene prodotto tra le Ande e la costa, in una zona dove c'è un<br />

clima speciale.<br />

Commercio di gioielli, ma non di primo livello bensì di secondo, l'argento soprattutto lavorato con pietre e semi<br />

tradizionali. Ci sono piccole ditte di artigiani che producono questo tipo di gioielli, sono molto belli, stilizzati,<br />

lavorati bene, con l'argento (l'oro non si propone molto a causa del costo). Questo chiama molto l'attenzione del<br />

turista.<br />

C. Operai nel settore edilizio o nella produzione tessile o alimentare (l'inscatolamento della frutta, per esempio).<br />

Penso a questo ambito perché immagino che gli imprenditori in questo ambito non avrebbero la preoccupazione<br />

dei furti e quindi non avrebbero pregiudizi, l'unica cosa che potrebbero prendere è la frutta perché i macchinari<br />

sono immensi. Lavoro artigianale, con una formazione specifica. Camerieri o cuochi nei ristoranti.<br />

D. Il lavoro autonomo come negoziante o come ambulante del mercato. Molte persone si stanno dedicando al lavoro<br />

autonomo, perché adesso è molto difficile trovare un lavoro stabile e fisso. La situazione è che ti chiamano per<br />

lavorare quando ce n'è bisogno, così a volte lavorano a volte non lavorano.<br />

E. Un operaio guadagna 150 euro al mese, è incomparabile con uno stipendio italiano<br />

G. Il lavoro in fabbrica, oppure l’agricoltura: asparagi e olio. Oppure l’artigianato.<br />

H. Artigianato, fornendo loro una formazione professionale.<br />

M. La raccolta dei rifiuti potrebbe venire organizzata, e non sarebbe una cosa difficile da fare, non comporta<br />

competenze particolari, permette di ricreare la relazione con il territorio perché si passa da tutte le case. Molte<br />

parrocchie lo fanno già, chi è organizzato lo fa.<br />

L'artigianato potrebbe essere un altro settore. Ci si potrebbe basare sul fatto che Lima ha il mercato centrale che<br />

è enorme e al suo interno c'è il mercato dell'artegiania che raccoglie tutti i lavori di artigianato di tutto il Perù.<br />

Perché, come spesso accade, il turista viaggia in Perù ma i souvenir li compra poco prima di ripartire per casa.<br />

Allora se si individuasse qualcosa che sono bravi a fare, qualcosa di legato alle loro radici e tradizioni culturali, ci<br />

potrebbe essere lo sbocco sul mercato centrale di Lima e con il commercio equo e solidale.<br />

L'altra possibilità è data dal turismo: nei luoghi di interesse turistico alcune persone si improvvisano come guide.<br />

Si potrebbe invece insegnargli il mestiere, migliorare l'italiano e organizzare un servizio di guide turistiche<br />

professionali.<br />

Rispetto alla situazione di disoccupazione cronica è importante offrire alle persone un lavoro continuativo, perché<br />

in questo modo si offre alle persone di entrare in un progetto, perciò oltre all'avere un lavoro avrebbero anche la<br />

possibilità di fare qualcosa di positivo per la propria comunità. Credo che se le persone si sentono parte di un<br />

progetto sono più agganciate e di conseguenza più affidabili. Per esempio nei primi locali che abbiamo costruito<br />

abbiamo insistito molto perché si facessero dei turni di pulizia, non solo perché ci vanno i bambini, ma anche<br />

perché se una persone è costretta a pulire un locale questo fa sì che la persona senta più suo il posto e quando<br />

qualcun altro lo sporca , dà fastidio non tanto perché bisogna pulirlo, ma perché è anche tuo. Inoltre se il progetto<br />

funziona, il farne parte dà una sensazione di orgoglio, e questo è un aggancio abbastanza forte. La popolarità<br />

della persona cresce e cresce la stima generale nei suoi confronti.<br />

N. E’ difficile rispondere a questa domanda perché essendo molto forte il lavoro informale si inventano veramente di<br />

tutto, è meglio che andiamo noi là a prendere qualche spunto per avviare qualche attività competitiva in Italia. Per<br />

quanto riguarda i giovani stanno nascendo alcune attività artistiche: arti circensi, spettacoli di strada, teatro,<br />

giocoleria, pittura, piccolo artigianato alternativo più creativo. Però è un lavoro autonomo perciò bisogna sostenerli<br />

attraverso borse di studio, corsi, sostegno alla costituzione dell’attività lavorativa oppure questi lavori vengono fatti<br />

attraverso realtà protette: ONG che lavora con i giovani su un’attività di avvio al lavoro, in questo caso è<br />

necessaria una collaborazione stretta con soggetti locali. In Perù ci sono tante ong, alcune lavorano molto bene<br />

coinvolgendo le comunità.<br />

DOMANDA 24 Quali professionalità dovremmo insegnare ai suoi connazionali da rimpatriare?<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!