09.06.2013 Views

testo pdf - Piccolo Principe

testo pdf - Piccolo Principe

testo pdf - Piccolo Principe

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VALUTAZIONE del Progetto<br />

Alla presentazione del Progetto ODISSEO si era così previsto:<br />

“Strumenti: Il sistema di valutazione sarà costituito al fine di ottenere un monitoraggio sufficientemente<br />

esaustivo e indicazioni finalizzate al miglioramento delle performances per un eventuale proseguimento dello<br />

stesso, utilizzando gli strumenti di controllo qualità di AgeSoL UNI EN ISO 9001:2000 (certificata in data 24<br />

giugno 2003, N° SQU855AQ631).”<br />

Pertanto, si sono approntati strumenti di monitoraggio e valutazione agili nella sua somministrazione e<br />

gestione, nonché facilmente leggibili nel complesso anche per chi non ha agito direttamente nel progetto<br />

stesso.<br />

Sono state predisposte due schede di rilevazione del grado di soddisfazione delle azioni, proposte a due tipi di<br />

utenti diversamente coinvolti dai partner di progetto (operatori penitenziari, volontari, responsabili aziendali,<br />

cooperanti, detenuti ecc.)<br />

1. un campione selezionato di persone variamente coinvolte nel progetto<br />

2. ai due utenti detenuti a cui è stato progettato e predisposto il percorso di rientro onorevole<br />

in patria<br />

1. Sono state somministrate le schede di valutazione a un campione significativo di 9 persone variamente<br />

coinvolte nel progetto, così rappresentanti di diverse tipologie di operatori: due educatori di carcere, 1<br />

imprenditore, 8 operatori sociali (di cui 6 che agiscono direttamente dentro e fuori le carceri milanesi)<br />

che hanno collaborato in diverse occasioni e azioni del progetto.<br />

Alla Domanda “Chiarezza delle informazioni ricevute in merito alle attività e alle finalità del Progetto<br />

ODISSEO” 7 hanno risposto BUONO (il massimo del punteggio) e 2 DISCRETO<br />

Alla Domanda “Professionalità degli operatori: comportamento, comunicazione, competenza sulle<br />

problematiche su quanto attiene al progetto” 7 hanno risposto BUONO e 2 DISCRETO<br />

Alla Domanda “Assistenza durante le fasi di realizzazione del progetto” 4 hanno risposto DISCRETO, 2<br />

BUONO, per 3 NON APPLICABILE<br />

Alla Domanda “Assistenza per eventuali espletamenti degli adempimenti burocratici nella fase di<br />

realizzazione” 2 hanno risposto BUONO e 1 DISCRETO, per 5 NON APPLICABILE.<br />

Alla Domanda “Assistenza successiva per il rientro onorevole in patria” per tutti e 9 NON APPLICABILE<br />

2. Sono state somministrate le schede di valutazione predisposte ad hoc ai due utenti coinvolti nel<br />

progetto di rientro onorevole.<br />

Alla Domanda “Chiarezza delle informazioni ricevute in merito alle attività del Progetto ODISSEO”<br />

entrambi hanno risposto BUONO<br />

Alla Domanda “Professionalità degli operatori: ascolto, aiuto, suggerimenti, competenza sulle<br />

problematiche e sugli strumenti che riguardano l'orientamento e l'inserimento lavorativo, nonché il<br />

rientro in patria” entrambi hanno risposto BUONO<br />

Alla Domanda “Attività di informazione” entrambi hanno risposto BUONO<br />

Alla Domanda “Attività di orientamento/counselling” Uno ha risposto BUONO e uno DISCRETO<br />

Alla Domanda “Assistenza per preparazione avvio al lavoro e rientro in patria” Uno ha risposto Buono e<br />

per uno NON APPLICABILE poiché ha scelto di non rientrare in patria per la sua mutata condizione di<br />

cittadino neocomunitario (vedi relazione dell’utente).<br />

Come si evince, anche se c’è stato un certo grado d’eccesso positivo nel giudizio, tutte le persone coinvolte (a<br />

titolo volontario) nel progetto hanno espresso un alto grado di soddisfazione e di qualità nello svolgimento<br />

delle azioni intraprese dai nostri operatori.<br />

Bisogna inoltre sottolineare che gli operatori/funzionari della rete dei servizi che abbiamo avvicinato (dentro e<br />

fuori le carceri) hanno mostrato viva collaborazione e notevole interesse a questo tipo di progetto, al momento<br />

innovativo e unico nel panorama milanese.<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!