09.06.2013 Views

testo pdf - Piccolo Principe

testo pdf - Piccolo Principe

testo pdf - Piccolo Principe

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(occupandosi dei bambini, di comunità cristiana – cioè è un impegno sociale: lavorare con i diversamente abili,<br />

attività con anziani, condurre lotte di quartiere per ottenere l’asfalto delle strade, i marciapiedi, la corrente, l’acqua,<br />

la fogna).<br />

DOMANDA 19 Se il rimpatriato ha fatto parte all’estero di associazioni criminose, come viene accolto dalla sua comunità<br />

di appartenenza?<br />

B. Tutti parlerebbero sottovoce che è un mafioso, ne avrebbero paura, starebbero attenti e lontani.<br />

C. Se la persona rientra in una città grande non si viene a sapere. Se è di un paese piccolo a quel punto lo<br />

vedrebbero male, ci sarebbero chiacchiere. Questa persona non sarà felice a sentire quello che dicono di lui.<br />

D. La comunità lo rifiuterebbe.<br />

I. È un lupo in mezzo ai lupi, questo riguarda il tipo di codice presente nelle carceri, nel senso che ci sono reati gravi<br />

per la dignità (il reato di traffico internazionale di stupefacenti non è considerato così grave come uno stupro, dal<br />

loro punto di vista). Perciò chi ha commesso un reato “normale” viene visto come tutti gli altri, chi ha fatto uno<br />

stupro è considerato in maniera negativa. I reati non sopportati sono lo stupro e la violenza sui minori, è una<br />

percezione generalizzata.<br />

N. Male, perché anche attraverso le campagne mediatiche l’organizzazione criminale viene vista come danno per<br />

tutta le comunità. Un caso particolare è quello dell’organizzazione criminale a sfondo politico perché non è detto<br />

che ci sia una condanna da parte della comunità, fino a 5 – 6 anni fa non ci sarebbe stata una condanna per<br />

riconoscimento in quel movimento.<br />

DOMANDA 20 Quali sono le tipologie di reato che sono più compiute nella sua nazione e con quale intensità di pena<br />

vengono punite?<br />

A. C'è tanta delinquenza, si vedono tanti furti di auto e furti nella strada (scippi).<br />

B. I reati che si commettono di più in Perù sono il furto, la violenza sessuale su donne e bambini, omicidi. La pena è<br />

il carcere, chi riesce a scappare all'interno del paese difficilmente viene preso.<br />

C. Sequestri di persona a scopo di estorsione, rapine in banca, furti ai tir e ai furgoni porta valore, furti nei grossi<br />

supermercati all'ora di chiusura. Questi reati sono puniti col carcere. Ma purtroppo la giustizia non è precisa, a<br />

volte sbaglia. Cioè chi dovrebbe avere una condanna di 30 anni, si trova ad averne 10. Se il reato è di terrorismo,<br />

gli danno una condanna perpetua.<br />

D. Il furto, la violenza sessuale su donne e bambini. Per pochi soldi sono disposti anche a tagliarti la gola. Per il furto<br />

la pena è leggera. Per la violenza sessuale la pena è l'ergastolo.<br />

E. Furto, rubano tutti dal presidente ai dipendenti, ai commercianti. Sulle pene non so, c’è molta corruzione nella<br />

polizia, tra i giudici.<br />

F. C’è di tutto, come qua. Le pene sono dure.<br />

H. Narcotraffico. Questo perché sulla Colombia c’è un grande controllo, per questa ragione i produttori di cocaina<br />

sono migrati in Perù. La pena dipende dal livello di partecipazione. C’è anche molta delinquenza minorile: furti. Se<br />

una persona ruba sotto un certo limite (es. 400 soles) non va in carcere. Non c’è il cumulo.<br />

M. Violenza su donne e bambini. Il problema della pena è che questi reati prima di essere perseguiti dovrebbero<br />

essere denunciati. In un tessuto sociale di quel tipo la denuncia di questo tipo di reato è quasi impossibile.<br />

Bisogna tenere conto che le istituzioni esistono però ci sono zone lasciate molto abbandonate a se stesse. Non so<br />

quanto l'anagrafe sia esistente in quei posti, credo che non si sappia quanti bambini ci siano, molte nascite non<br />

vengono neanche dichiarate (a volte perché non si sa neanche che cognome dare al bambino, a volte non vanno<br />

a dichiararli perché pensano che non ne valga la pena perché è il sesto o settimo figlio). La violenza su donne e<br />

bambini è talmente diffusa che non c'è la cultura della difesa dall'abuso nemmeno all'interno della comunità.<br />

Inoltre culturalmente c'è il fatto che se un uomo picchia sua moglie è come se le dimostrasse che ha un certo<br />

interesse nei cuoi confronti, perché quantomeno si prende la briga di picchiarla invece che non tornare neanche a<br />

casa. La donna che non denuncia l'abuso comunque considera il fatto che quantomeno il marito è presente.<br />

La microcriminalità è molto alta. Girando per il barrio si vedono baracche con le sbarre alle finestre, parlo di<br />

baracche con l'ondulex come tetto e sulla porta un lucchetto, sulle finestre delle sbarre. Allora se si sentono in<br />

dovere di mettere le sbarre vuol dire che c'è la possibilità che senza sbarre uno entri e rubi quelle poche cose che<br />

si possiedono. Secondo me il furto viene denunciato.<br />

N. Delinquenza comune, piccoli furti, piccolo spaccio (anche se il consumo è abbastanza limitato). In generale la<br />

pena in Perù è abbastanza forte, l’incarcerazione è immediata e il percorso verso il processo è abbastanza<br />

veloce. I minori vengono inviati nei carceri per adulti. Nei carceri non ci sono diversificazione dei settori in base al<br />

tipo di pena, tranne nel caso dei reati politici e di terrorismo. L’approccio carcerario è esclusivamente punitivo. Poi<br />

i reati legati alle lesioni nei confronti di persone nei casi di violenze e abusi sessuali e maltrattamento – violenza<br />

su minori e donne. Poi i reati legati alla corruzione ed evasioni fiscali.<br />

DOMANDA 21 Ci sono dei reati che vengono sopportati e non perseguiti nella sua nazione, perché sono compiuti da una<br />

grande quantità di persone o perché vengono ritenuti necessari alla sopravvivenza?<br />

A. Per i furti i ragazzi entrano in carcere per un'ora e dopo vengono lasciati.<br />

B. Il furto viene giudicato con qualche attenuante.<br />

C. Il furto leggero, per esempio se uno ruba una scooter - allora se lo prendono richiedono la restituzione dello<br />

scooter + qualche settimana di carcere. A Lima ci sono gruppi di 3 o 4 persona e rubano i soldi, se chi viene<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!