03.08.2013 Views

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’andamento delle entrate correnti è determinato dalle tre principali fonti <strong>di</strong><br />

entrata, che sono l’imposta provinciale <strong>di</strong> trascrizione, l’imposta sulle assicurazioni RC<br />

auto e i trasferimenti statali e regionali. Ma l’analisi <strong>di</strong> queste <strong>di</strong>verse componenti è resa<br />

complicata e poco significativa dal fatto che nel 2000 molte province hanno iscritto fra i<br />

trasferimenti statali il gettito dell’imposta sulle assicurazioni RC auto. La figura 6.2<br />

illustra la situazione per le singole province or<strong>di</strong>nate per popolazione crescente.<br />

Solo 82 Province hanno iscritto a bilancio il gettito dell’imposta RC auto e il<br />

gettito me<strong>di</strong>o pro-capite oscilla tra i circa 39 euro <strong>di</strong> Forlì-Cesena ed i 14 euro <strong>di</strong><br />

Cosenza (tabella 6.4).<br />

La figura 6.3 illustra, invece, i trasferimenti che provengono dai bilanci delle<br />

Regioni e mostra che anch’essi si presentano decrescenti all’aumentare della<br />

popolazione.<br />

FIGURA 6.3 - Trend dei trasferimenti regionali per classi <strong>di</strong> popolazione<br />

(euro pro-capite)<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

classi <strong>di</strong> popolazione<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!