03.08.2013 Views

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TAVOLA 4.3 - Le risorse pubbliche e private utilizzate<br />

(milioni <strong>di</strong> euro)<br />

PRU PRUSST<br />

Risorse pubbliche 3.486,4 <strong>di</strong> cui:<br />

• 43,5% destinati ai gran<strong>di</strong> comuni<br />

• 56,5% destinati ai piccoli comuni<br />

Risorse private 6.304,1 <strong>di</strong> cui:<br />

• 53,8% destinati ai gran<strong>di</strong> comuni<br />

• 46,2% destinati ai piccoli comuni<br />

Rapporto tra<br />

risorse pubbliche e<br />

private<br />

• Nord: private 66,4% e pubbliche 33,6%<br />

• Centro: private 72,1% e pubbliche 27,9%<br />

• Sud: private 48,7% e pubbliche 51,3%<br />

Fonte: elaborazione propria su dati del Ministero dei Lavori Pubblici<br />

4.5 Prospetti sinottici dei programmi nazionali<br />

• Previste 19.949,1<br />

• Totale risorse pubbliche <strong>di</strong>sponibili<br />

5053,0<br />

• Risorse pubbliche da reperire 14.896,1<br />

• Previste 20.129,1<br />

• Totale risorse private <strong>di</strong>sponibili<br />

13.308,4<br />

• Risorse private da reperire 6.820,7<br />

L’incidenza delle risorse pubbliche sul totale<br />

è del 50%<br />

Nelle tavole 4.4, 4.5 e 4.6 <strong>di</strong> seguito riportate si sintetizzano gli elementi<br />

principali che contrad<strong>di</strong>stinguono gli strumenti illustrati nelle pagine precedenti. In<br />

particolare, si richiamano i riferimenti normativi, i soggetti coinvolti e i contenuti<br />

essenziali. A questi si aggiungono dati schematici sulle Società <strong>di</strong> Trasformazione<br />

Urbana, non trattate in dettaglio perché ancora non effettivamente operative, ma <strong>di</strong> certo<br />

importanti per lo sviluppo urbano, la rigenerazione e la riqualificazione delle città.<br />

TIPOLOGIA RIFERIM<strong>ENTI</strong><br />

LEGISLATIVI<br />

Programma L. 179/92 (art. 16) e quadro<br />

Integrato <strong>di</strong> regionale <strong>di</strong> riferimento<br />

Intervento (PII) procedurale.<br />

Programma <strong>di</strong><br />

Riqualificazione<br />

Urbana (PRU)<br />

TAVOLA 4.4 - PII e PRU: aspetti istituzionali<br />

- L. 179/92, "Norme per l'e<strong>di</strong>lizia<br />

residenziale pubblica" (art. 2, c.2)<br />

- D.L. 398/93, convertito in L.<br />

493/93, "L'accelerazione degli<br />

investimenti ed il sostegno<br />

dell'occupazione e per la<br />

semplificazione dei proce<strong>di</strong>menti<br />

in materia e<strong>di</strong>lizia"<br />

- D.M. del 21 <strong>di</strong>cembre ‘94 (a<br />

valere sui finanziamenti <strong>di</strong> cui<br />

all'art. 2, c. 2 della L. 179/1992).<br />

SOGGETTI<br />

COINVOLTI<br />

Promotori sono i Comuni<br />

sulla base <strong>di</strong> proposte<br />

presentate dai soggetti<br />

pubblici e privati.<br />

Promotori sono i Comuni<br />

con i requisiti richiesti dal<br />

bando (capoluoghi <strong>di</strong><br />

provincia, con<br />

popolazione superiore a<br />

300.000 abitanti...) con il<br />

concorso obbligatorio <strong>di</strong><br />

risorse private (art. 4, c. 1,<br />

D.M. LL.PP. 21/12/1994).<br />

CONTENUTI<br />

Elemento unificante è il<br />

tema della riqualificazione<br />

urbana e ambientale, con<br />

l'integrazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse<br />

tipologie <strong>di</strong> intervento.<br />

Utilizzo <strong>di</strong> procedure<br />

unitarie che riguar<strong>di</strong>no<br />

parti significative <strong>di</strong> opere<br />

<strong>di</strong> urbanizzazione<br />

(primaria e secondaria),<br />

interventi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia<br />

residenziale e non<br />

residenziale,<br />

ristrutturazione<br />

urbanistica.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!