03.08.2013 Views

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si nota che nell’economia e nell’ambiente prevalgono realtà socio-economiche<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>o-piccole <strong>di</strong>mensioni, mentre nella variabile “società” a parte alcuni casi<br />

(Gorizia, Pisa, Trieste) prevalgono le gran<strong>di</strong> aree urbane.<br />

La graduatoria "Economia"<br />

Cuneo risulta il migliore in "economia". Dall'analisi delle variabili che<br />

compongono la macro-variabile "economia" (riportate nella tabella 7.6), si nota che<br />

Cuneo è quinta in Italia per densità impren<strong>di</strong>toriale, mentre per gli altri aspetti la sua<br />

posizione è buona, prossima ai valori dei primi a livello nazionale. Lo stesso vale per i<br />

Comuni risultati tra i primi posti nella graduatoria, che fanno registrare posizioni molto<br />

elevate e valori in termini relativi molto buoni. Pordenone e Gorizia occupano posizioni<br />

avanzate nella graduatoria dell'economia per effetto della bassa <strong>di</strong>soccupazione<br />

(rispettivamente 3,7 e 4,7) e per l’export. Biella è premiata dalla densità impren<strong>di</strong>toriale<br />

dalla propensione all’export.<br />

TABELLA 7.6 - I dati delle variabili costitutive della prima CP per i primi<br />

classificati<br />

Valore aggiunto Tasso <strong>di</strong> Densità Propensione<br />

pro capite <strong>di</strong>soccupazione Impren<strong>di</strong>toriale all’esportazione<br />

migliaia Rank % Rank % Rank % Rank<br />

<strong>di</strong> euro Italia<br />

Italia<br />

Italia<br />

Italia<br />

Cuneo 21.634 22° 4,70 31° 14,50 5° 32,9 21°<br />

Prato 22.833 13° 5,46 44° 15,41 2° 55,7 4°<br />

Milano 29.627 1° 5,13 37° 14,97 4° 31,7 26°<br />

Belluno 22.346 16° 3,59 8° 8,84 98° 32,7 22°<br />

Reggio Emilia 24.585 6° 3,54 7° 13,72 9° 44,4 9°<br />

Del resto, anche nella classifica del 2002 del Sole 24Ore per la sezione “tenore<br />

<strong>di</strong> vita” (che comprende Pil, red<strong>di</strong>to <strong>di</strong>sponibile, depositi bancari, e altre variabili <strong>di</strong><br />

ricchezza), Cuneo si è classificata al 7° posto. Milano si trova al 1° posto, Parma al 5°,<br />

Modena all'11°, Belluno al 12°, Prato al 15°, Reggio Emilia al 18°.<br />

La graduatoria "Società"<br />

Trieste e Firenze occupano rispettivamente la prima e la seconda posizione<br />

anche nella classifica del Sole 24Ore, nella sezione "Tempo libero", che riaggrega<br />

buona parte delle strutture comprese nella macro-variabile "società". Genova occupa il<br />

5° posto, Gorizia il 7°, Milano il 12°, Roma il 14°.<br />

L'unica posizione veramente eccentrica nella graduatoria che deriva da questa<br />

ricerca, rispetto alla classifica del Sole 24Ore, è quella <strong>di</strong> Napoli. La sua posizione è<br />

determinata dagli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> dotazione <strong>di</strong> servizi sociali, culturali e per l'istruzione<br />

dell'Istituto Tagliacarne. Napoli (fatta 100 l'Italia) fa registrare valori compresi tra i 200<br />

e i 146, mentre la me<strong>di</strong>a del Mezzogiorno varia tra i 57 e i 93. Come si vedrà in seguito,<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!