03.08.2013 Views

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TABELLA 7.8 - In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> sintesi delle nuove variabili<br />

Variabili Me<strong>di</strong>a Deviazione standard<br />

Delitti denunciati – criminalità violenta 125,2 65,6<br />

Delitti denunciati – lesioni dolose 57,3 38,6<br />

Delitti denunciati – altri motivi 1598,3 675,4<br />

Come nel caso precedente, l’ACP 14 ha prodotto tre macro-variabili <strong>di</strong> sintesi,<br />

che riescono a spiegare poco più del 60% della varianza totale del fenomeno. Come si<br />

può notare nella tabella 7.8, dopo la rotazione, la prima delle tre componenti principali 15<br />

(CP) da sola riesce a spiegare il 27% della varianza totale del fenomeno descritto dalle<br />

un<strong>di</strong>ci variabili <strong>di</strong> partenza, la seconda componente principale il 20%, la terza<br />

componente principale il 14%.<br />

TABELLA 7.9 - La varianza totale spiegata dalle CP estratte<br />

Autovalori iniziali<br />

Peso dei fattori non ruotati<br />

Peso dei fattori ruotati<br />

Compon. Totale % <strong>di</strong> % Totale % <strong>di</strong> % Totale % <strong>di</strong> %<br />

varianza cumulata varianza cumulata varianza cumulata<br />

1 3,288 29,890 29,890 3,288 29,890 29,890 2,958 26,888 26,888<br />

2 2,108 19,162 49,053 2,108 19,162 49,053 2,162 19,659 46,547<br />

3 1,265 11,504 60,557 1,265 11,504 60,557 1,541 14,010 60,557<br />

4 0,999 8,997 69,554<br />

5 0,876 7,964 77,518<br />

6 0,730 6,634 84,152<br />

7 0,604 5,495 89,647<br />

8 0,534 4,853 94,500<br />

9 0,298 2,711 97,211<br />

10 0,222 2,020 99,231<br />

11 0,085 0,769 100,0000<br />

In più, le tre CP estratte riescono a spiegare il 90% della varianza del tasso <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>soccupazione, l’86% della varianza dei delitti per criminalità violenta, l’81% <strong>di</strong> quella<br />

del valore aggiunto pro capite, e altrettanto alti sono i valori per altre variabili.<br />

TABELLA 7.10 - Il livello <strong>di</strong> qualità della rappresentazione<br />

delle 11 variabili selezionate attraverso le CP<br />

Varianza<br />

iniziale Spiegata<br />

Densità impren<strong>di</strong>toriale 1 0,427<br />

14<br />

La scelta dell’uso della tecnica, come nell'analisi precedente, è ancora confortata dalla significatività<br />

dei test <strong>di</strong> controllo:<br />

KMO = 0,647; Test <strong>di</strong> sfericità <strong>di</strong> Barlett = 448,651 (sig 0,000). Vedere nota 11, pag. 117.<br />

15<br />

Le componenti principali estratte nel testo vengono nominate in questa seconda analisi “macrovariabili”<br />

o “variabili <strong>di</strong> sintesi”.<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!