03.08.2013 Views

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.1 Strumenti <strong>di</strong> policy per lo sviluppo sostenibile in Europa<br />

Gli strumenti attraverso i quali vengono gestite le risorse dell'Unione Europea per<br />

promuovere i temi dell'ambiente e della sostenibilità sono essenzialmente tre:<br />

1. i Fon<strong>di</strong> Strutturali 2002-2006;<br />

2. il programma LIFE;<br />

3. il VI Programma Quadro.<br />

1. Come è noto, i Fon<strong>di</strong> strutturali sono meccanismi finanziari che supportano le<br />

azioni dei singoli Paesi finalizzate a ridurre il <strong>di</strong>vario tra i livelli <strong>di</strong> sviluppo<br />

delle varie regioni europee. Essi non nascono specificatamente a favore <strong>di</strong><br />

azioni rivolte allo sviluppo sostenibile, ma è possibile rinvenire una correlazione<br />

con il tema della sostenibilità relativamente alla loro quota (10% della<br />

dotazione) destinata ai cosiddetti Programmi <strong>di</strong> Iniziativa Comunitaria. Al loro<br />

interno, URBAN II (gli altri tre sono INTERREG III, EQUAL e LEADER +)<br />

presenta chiari riferimenti alla tematica della sostenibilità.<br />

2. LIFE è uno strumento finanziario per il miglioramento, l’aggiornamento e lo<br />

sviluppo della politica comunitaria nel settore dell'ambiente e della gestione<br />

ambientale; particolare attenzione è de<strong>di</strong>cata all'integrazione della componente<br />

ambientale con le politiche economiche e sociali. La caratteristica fondamentale<br />

che i progetti Life Ambiente devono possedere è la natura <strong>di</strong>mostrativa, pilota,<br />

o esemplare, delle tecniche e delle metodologie utilizzate, l'aspetto innovativo e<br />

<strong>di</strong> trasferibilità verso l’insieme del settore interessato e verso altri settori<br />

industriali in Europa.<br />

3. Altro strumento in cui lo sviluppo sostenibile compare tra le priorità tematiche e<br />

come voce <strong>di</strong> budget è il VI Programma Quadro (tabella 2.1).<br />

TABELLA 2.1 - Il budget del VI Programma Quadro sullo sviluppo sostenibile<br />

Milioni <strong>di</strong> euro<br />

Sviluppo sostenibile, cambiamento globale ed ecosistemi 2.120<br />

<strong>di</strong> cui:<br />

sistemi energetici sostenibili 810<br />

trasporti <strong>di</strong> superficie sostenibili 610<br />

cambiamento globale ed ecosistemi 700<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!