03.08.2013 Views

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

ENTI LOCALI E SVILUPPO SOSTENIBILE - Centri di Ricerca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>mensioni” e al Centro-Nord rappresentino la combinazione ottimale per quanto<br />

riguarda lo sviluppo economico.<br />

TABELLA 8.3 - L’in<strong>di</strong>catore economico<br />

(variabile <strong>di</strong>pendente)<br />

(1) (2) (3) (4)<br />

NW 0.58 0.71 0.59 -0.42<br />

(4.73***) (5.20***) (1.19) (-0.83)<br />

NE 0.83 0.95 0.82 -0.22<br />

(6.34***) (6.62***) (1.57) (-0.41)<br />

CE 0.34 0.45 0.27 -0.67<br />

(2.66***) (3.35***) (0.56) (-1.32)<br />

SUD -0.98 -0.87 -0.94 -1.73<br />

(-7.97***) (-6.64***) (-2.38**) (-4.42***)<br />

ISOLE -1.26 -1.13 -1.10 -1.87<br />

(-7.89***) (-6.67***) (-2.76***) (-5.20***)<br />

POP -0.86 -0.22 -0.75<br />

(-1.82*) (-0.40) (-1.55)<br />

(POP) 2 0.24 0.07 0.22<br />

(1.16) (0.32) (1.07)<br />

QANZIANI 0.03<br />

(1.75*)<br />

SCORR -0.0007<br />

(-1.76*)<br />

SCAP 0.0002<br />

(0.38)<br />

QEP 0.01 0.01<br />

(1.59) (1.22)<br />

N. oss. 96 96 96 96<br />

R 2<br />

AR 2<br />

0.68 0.70 0.72 0.72<br />

0.67 0.68 0.69 0.69<br />

F<br />

48.86 34.61 24.39 27.63<br />

PROB(F) 0.00 0.00 0.00 0.00<br />

Qualche risultato curioso si ottiene introducendo come regressori le spese<br />

correnti e in conto capitale me<strong>di</strong>e pro-capite e la quota delle entrate proprie. Le spese<br />

correnti sono significative con coefficiente negativo, mentre non lo sono le spese in<br />

conto capitale; la quota delle entrate proprie è solo marginalmente non significativa, con<br />

segno positivo. In questa regressione, le dummies territoriali perdono <strong>di</strong> significatività.<br />

8.2 La spesa comunale<br />

In questa sezione, viene rovesciata l’ipotesi precedente e si considerano invece<br />

gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> sviluppo sostenibile come input delle decisioni <strong>di</strong> spesa dei comuni. A<br />

<strong>di</strong>fferenza della sezione precedente, il focus è sulla spesa comunale; ci si chiede che<br />

cosa determini la spesa dei comuni nelle sue varie componenti e se, tra le altre variabili,<br />

anche gli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> sviluppo sostenibile entrino nei comportamenti dei comuni come<br />

in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> bisogno. Naturalmente, sull’esogeneità dell’in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> sviluppo<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!