10.01.2015 Views

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il turnover netto si distingue invece per valori tutti positivi, c<strong>on</strong><br />

una media di circa 8 dipendenti su 100; è' l'unico periodo in cui<br />

si può osservare il fenomeno, nei decenni successivi saranno<br />

presenti molti valori negativi.<br />

Il decennio successivo, sul fr<strong>on</strong>te dei licenziamenti è<br />

fortemente influenzato dal<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> crisi del 1952 e i licenziati<br />

risultano superiori ai dimissi<strong>on</strong>ari.<br />

Il turnover complessivo è rappresentato da circa 10 operai su<br />

100, c<strong>on</strong> un massimo del 16% nel 1952, determinato dal forte<br />

numero di licenziamenti.<br />

Sopra <str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> media è anche il dato del 1959, determinato dal grande<br />

numero di assunti.<br />

Quest'ultimo dato segna l'inizio di un trend positivo, in cui il<br />

turnover assume valori crescenti fino al 1963.<br />

Il turnover netto evidenzia valori nettamente differenziati tra il<br />

periodo del<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> crisi del 52-53, in cui assume valori del -5% e del<br />

-13% e il sec<strong>on</strong>do periodo, di ripresa in cui si notano valori<br />

intorno al 2/3%, c<strong>on</strong> l'unica eccezi<strong>on</strong>e per il 1958 in cui gli<br />

assunti s<strong>on</strong>o meno dei licenziati.<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!