10.01.2015 Views

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

uomo adulto cerca <str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g>voro, l'ingresso di un numero così grande di<br />

giovani, ben il 70, 25% degli assunti, nei trent'anni c<strong>on</strong>siderati, è<br />

tuttavia in parte c<strong>on</strong>nesso c<strong>on</strong> il periodo c<strong>on</strong>siderato, che soprattutto a<br />

partire dagli anni del boom ec<strong>on</strong>omico e fino al<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> metà degli anni '70,<br />

vede il massiccio ingresso di giovani operai da altre regi<strong>on</strong>i.<br />

Mentre per gli anni '40 si hanno infatti assunzi<strong>on</strong>i di giovani operai<br />

nel<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> misura di circa 50 su 100, che c<strong>on</strong>tinuano fino al 1951, nei<br />

successivi anni '50, ( a parte i due anni di crisi 52-53 in cui le<br />

assunzi<strong>on</strong>i subisc<strong>on</strong>o un crollo), <str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> percentuale di giovani raggiunge il<br />

60% e c<strong>on</strong>tinua a salire al 70% negli anni '60 e '70 (c<strong>on</strong> l'eccezi<strong>on</strong>e<br />

<strong>dell</strong>'anno di recessi<strong>on</strong>e 1964).<br />

L 'ingresso di manodopera giovane è del resto testim<strong>on</strong>iata, come si è<br />

visto analizzando <str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> storia <strong>dell</strong>'impresa, dagli ex dipendenti che<br />

riferisc<strong>on</strong>o di assunzi<strong>on</strong>i rapide e senza molta selezi<strong>on</strong>e 2 .<br />

Il cambiamento di rotta rispetto alle assunzi<strong>on</strong>i degli anni '30 e '40<br />

appare evidente, in quegli anni risulta infatti una politica del<br />

pers<strong>on</strong>ale molto più indirizzata su operai qualificati o specializzati di<br />

età superiore ai trent'anni 3 .<br />

2 Si veda il capitolo 2, p. 39 e il capitolo 3, p. 68.<br />

3 In B. Pesce, Gli operai del<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> Nebiolo, occupazi<strong>on</strong>e, profilo sociale, mercato interno del <str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g>voro<br />

1920-1953, Rivoli, Neos, 2005, pp. 81-87.<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!