10.01.2015 Views

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il primo aspetto che caratterizza gli anni '60 è l'andamento<br />

altalenante del rapporto tra licenziati e dimissi<strong>on</strong>ari; il decennio<br />

si divide in un primo periodo, fino al<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> crisi del 1964-65, in cui<br />

s<strong>on</strong>o più numerosi i licenziamenti rispetto alle dimissi<strong>on</strong>i, e un<br />

sec<strong>on</strong>do periodo dal 1966 in poi in cui si verifica <str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> situazi<strong>on</strong>e<br />

opposta, c<strong>on</strong> valori dei dimissi<strong>on</strong>ari su totale degli occupati<br />

anche oltre il 10%. L'elevato numero di dimissi<strong>on</strong>ari,<br />

soprattutto a ridosso degli anni '70, in cui già si profi<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g>va una<br />

sec<strong>on</strong>da crisi aziendale, è forse indice del<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> ricerca da parte dei<br />

<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g>voratori di altri sbocchi professi<strong>on</strong>ali. La facilità c<strong>on</strong> cui gli<br />

operai del<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> Nebiolo potevano spostarsi verso altre aziende è<br />

del resto ampiamente documentata 12 ; A questo proposito ci<br />

s<strong>on</strong>o poi molti dati che attestano <str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> provenienza degli operai da<br />

altre aziende metalmeccaniche di Torino, e il frequente<br />

passaggio, dopo l'uscita dal<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> Nebiolo a queste stesse 13 .<br />

Il turnover complessivo, c<strong>on</strong>formemente a quanto già<br />

anticipato, si caratterizza per valori molto elevati, c<strong>on</strong> una<br />

media intorno al 26%, i valori s<strong>on</strong>o piuttosto omogenei per<br />

12 F<strong>on</strong>ti orali ricordano che spesso i resp<strong>on</strong>sabili di altre aziende si recavano al<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> Nebiolo per<br />

cercare operai specializzati.<br />

13 Lo stesso fenomeno è stato risc<strong>on</strong>trato per gli anni '30 e '40, si veda B. Pesce, op. cit., pp. 47-<br />

59.<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!