10.01.2015 Views

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

Consulta la tesi completa - Centro on line Storia e Cultura dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

urbanistiche ( è stato riempito lo spazio che li divideva dal centro<br />

“borghese”), ma anche per il miglioramento dei trasporti che ha<br />

ridotto fortemente l'iso<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g>mento.<br />

N<strong>on</strong>ostante lo studio degli operai Nebiolo si inserisca al<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> fine<br />

<strong>dell</strong>'esistenza dei quartieri operai, essi<br />

offr<strong>on</strong>o un griglia<br />

interpretativa che sembra poter essere utile per studiare il caso, anche<br />

tenuto c<strong>on</strong>to <strong>dell</strong>e seguenti c<strong>on</strong>siderazi<strong>on</strong>i. Innanzitutto è stato<br />

ampiamente dimostrato che il quartiere operaio n<strong>on</strong> era una realtà<br />

sociale così iso<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g>ta come si credeva; basti infatti pensare a quanti, pur<br />

residendo nel quartiere, <str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g>voravano al di fuori, oppure, viceversa, ai<br />

pendo<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g>ri che arrivavano dall'esterno del quartiere. Il miglioramento<br />

dei trasporti ha poi ulteriormente accentuato queste dinamiche. Oltre<br />

al mutamento dei c<strong>on</strong>fini fisici c'è anche un mutamento dei c<strong>on</strong>fini<br />

amministrativi 12 .<br />

La barriera operaia era anche uno spazio dinamico dal punto di vista<br />

culturale, per l’associazi<strong>on</strong>ismo, le feste, che c<strong>on</strong>tribuivano agli<br />

scambi c<strong>on</strong> l'esterno.<br />

Pertanto, benchè si sia cr<strong>on</strong>ologicamente al<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g> fine del fenomeno, <str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g><br />

realtà polimorfa dei quartieri operai può giustificare lo studio del<br />

12<br />

In D. Jal<str<strong>on</strong>g>la</str<strong>on</strong>g>, S. Musso, op. cit., pp. 117-119<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!