12.07.2015 Views

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A07nterno:ACTAORDINIS 16/5/07 16:37 Page 109E SECRETARIATU PRO EVANGELIZATIONE ET MISSIONE109missionaria ed evangelizzatrice dei frati neiloro diversi contesti.Art. 8Il Consiglio è luogo di comunicazione,di condivisione e di collaborazione tra ilSGFS, SGEM e gli Uffici GPIC, OFS/GI-FRA (Gioventù Francescana) per un coordinamentoed un’animazione più efficacedei frati in missione nel mondo, testimoniandol’unità e la comunione.Art. 9Durante la riunione dell’Assemblea, imembri del CIE fanno una relazione sulleprincipali attività di Missioni e Evangelizzazionee animazione all’interno delle Conferenzee sulle risposte alle iniziative dell’ultimaAssemblea del CIE.L’ASSEMBLEA DEL CIEArt. 10§1 L’Assemblea del CIE è convocata dalSegretario Generale per l’Evangelizzazione edal Moderatore generale per le Missioni. Essasi riunisce ordinariamente una volta ogni dueanni. Riunioni straordinarie possono essereconvocate dal Segretario generale per l’Evangelizzazionee dal Moderatore generale per leMissioni, o dal Ministro generale, con il previoconsenso del Definitorio generale.§2 Il tema principale ed i principali puntidella consultazione devono essere comunicatiai Membri dell’Assemblea nove mesiprima della riunione, per permettere la lorodiscussione a livello della Conferenza.Art. 11§1 Durante la riunione dell’Assemblea imembri del CIE, e tutti i presenti possonoprendere parte alle discussioni.§2 Alle votazioni orientative, deliberativee elettive possono partecipare soltanto imembri effettivi del CIE (cf. art. 3).ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ DEL-L’ASSEMBLEAArt. 12L’Assemblea riceve e comunica infor-mazioni generali sull’attività missionaria edi evangelizzazione dell’Ordine prendendonota degli avvenimenti più importanti degliultimi due anni.Art. 13L’Assemblea propone un programma dipromozione ed animazione dell’Evangelizzazionemissionaria e ordinaria per i successividue anni e valuta la sua realizzazionenell’Assemblea seguente.Art. 14L’Assemblea propone all’approvazionedel Definitorio generale le modifiche agliStatuti del CIE.Art. 15L’Assemblea propone i membri delegatiper il Comitato Esecutivo in conformità all’art.16,b di questi Statuti Peculiari.IL COMITATO ESECUTIVOArt. 16§1 Il Comitato Esecutivo del CIE è unente permanente, di natura operativa, composto:a) dal Segretario generale per l’Evangelizzazione,che “ex officio” ne è il suo Presidente,e dal Moderatore generale per leMissioni;b) da cinque Delegati delle Conferenzescelti e nominati con la seguente procedura:1) durante l’Assemblea ordinaria imembri del CIE propongono i nomidi sette loro membri;2) il Ministro generale con il suo Definitoriosceglie e nomina cinque membridi questa lista;c) da due membri proposti dal SGEM e nominatidal Ministro generale sentito ilsuo Definitorio.§2 Possono essere invitati dei frati a secondogli argomenti principali dell’ordinedel giorno.Art. 17§1 Il Comitato Esecutivo presta servizioda una riunione ordinaria dell’Assemblea

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!