12.07.2015 Views

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A07nterno:ACTAORDINIS 16/5/07 16:37 Page 153EX OFFICIO PRO MONIALIBUS1. Lettera alle ClarisseRoma, 19 marzo 2007Prot. n.° 097794Care Sorelle,Il Signore vi dia la Pace!In primo luogo saluto tutte voi, SorelleClarisse, che siete disseminate per tutto ilmondo, e vi manifesto il mio affetto e la miavicinanza a motivo del carisma di santaChiara, la pianticella tanto amata dal nostroPadre San Francesco. In secondo luogo, desiderocondividere con voi un problema peril quale ho un particolare interesse.Nel 1988, Fr. John Vaughn indirizzò unappello a tutti i Monasteri, per assicurare lasopravvivenza del Monastero di Gerusalemme.Da allora, e grazie all’arrivo di numerosereligiose, quel Monastero è diventatointernazionale.Sono passati già vent’anni e quella situazioneè cambiata lentamente. I quattro Monasteriesistenti oggi in Terra Santa e nel VicinoOriente sono solidali nella loro vocazionedi preghiera e testimonianzaevangelica in questa parte del mondo. Mi riferiscoai Monasteri di Gerusalemme, Nazaret,Beirut (Libano), e Alessandria (Egitto).Loro malgrado, questi Monasteri si trovanoin un momento difficile della loroesistenza. Il cambiamento della situazionenon può essere assicurato unicamente dallevocazioni che arrivano dalla Francia o dalleSorelle che arrivano da questa regionedel Vicino Oriente. L’apertura all’internazionalitàcontinua ad imporsi.I responsabili delle Chiese locali ci hannomanifestato la grande importanza che hala presenza delle Sorelle Clarisse.• Il Patriarca latino di Gerusalemme siunisce al nostro appello urgente in favoredi una presenza rinnovata ed internazionaledelle Clarisse a Gerusalemme ea Nazaret, due città dove l’umanità ed ilmistero pasquale di Cristo si celebrano esi contemplano in forma particolare lungotutto l’anno.• Il Patriarca maronita di Beirut insistesulla possibilità di migliorare e assicurareun futuro migliore alla comunità diYarzée, presenza preziosa nel servizioche svolge per l’unità tra i cristiani, dandotestimonianza di pace e di fraternitànel delicato contesto del Libano.• Il Vescovo latino di Alessandria vorrebbeun rinnovamento della presenza delleClarisse nel loro nuovo Monastero. Inquesto paese, dove il monachesimo coptoe orientale hanno avuto la loro origine,la vita cristiana deve vivere anche indialogo e confronto permanente con l’Islam.La Chiesa locale ci pone, però, di fronteanche ad alcune esigenze. Si tratta, soprattutto,della sfida dell’inculturazione per potersiinserire realmente nella vita dellaChiesa locale. Questo richiede anche la conoscenzadelle lingue locali per poter pregarecon il popolo di Dio:• per Beirut e Alessandria si dovrebbe impararel’arabo;• per Gerusalemme si dovrebbe impararel’ebraico;• per Nazaret si dovrebbe imparare l’ebraicoe l’arabo.Allo scopo di assicurare il futuro dellecomunità, i responsabili presentano altrecondizioni: le religiose siano in numero sufficiente;queste abbiano la capacità di accoglieree formare; le religiose siano dispostead assumere responsabilità nelle comunità.Ringrazio le Federazioni e i Monasteriche hanno già collaborato per migliorare lasituazione dei Monasteri del Vicino Oriente,ma purtroppo questo aiuto continua adessere insufficiente. È per questo motivoche desidero dirigervi questa pressante richiesta,poiché si tratta di salvare la presen-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!