12.07.2015 Views

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A07nterno:ACTAORDINIS 16/5/07 16:37 Page 206206AN. CXXVI – IANUARII-APRILIS 2007 – FASC. I* 11 novembre 2006: OCHOA CHAPULA FR.ERNESTO, nato a Colima, della Prov. Ss.Francisci et Iacobi Jalisco, Messico. Testimoniòil Vangelo attraverso la disciplinae l’impegno ad essere coerente con lasua vita e la sua predicazione. La maggiorparte della vita la dedicò alla formazione,specialmente come professore di latino. Èmorto a Guadalajara all’età di anni 78, divita francescana 57 e di sacerdozio 49.* 2 dicembre 2006, ROSSETTO FR. ENRICO,PIETRO, nato a S. Giovanni Ilarione(VR), della Prov. Venetae S. Antonii Patavini,Italia. Si dedicò con grande amoree zelo al ministero, in modo particolare,della predicazione (quaresimali, tridui,missioni al popolo). Negli ultimianni svolse il ministero della riconciliazionee della consolazione. È morto nelConvento del Frassino, Peschiera delGarda, all’età di anni 79, di vita francescana59 e di sacerdozio 50.* 4 dicembre 2006: INCHAURBE BENGOE-CHEA FR. ANDRES, nato a Bilbao, dellaProv. Franciscanae de Arantzazu, Spagna.È vissuto per 64 anni nella Casa diBilbao. Si è dedicato al culto della chiesa,al conessionale, alle catechesi deipiccoli; anche all’apostolato del mare,come Cappellano sulle navi di lungocorso. Prese il diploma di infermiere, chegli servì per stare vicino agli ammalati.Fu un uomo semplice, cordiale e affabile.È morto a Bermeo all’età di anni 92,di vita francescana 74 e di sacerdozio 66.* 5 dicembre 2006: TOVAR ALHAMA FR.JOSÉ MARÍA, nato a Santa Cruz, dellaProv. Carthaginensis, Spagna. È mortoin Almería all’età di anni 89, di vita francescana58 e di sacerdozio 52.* 15 dicembre 2006: SOLAGUREN FR. BA-SARE, CELESTINO, nato a Gernika, dellaProv. Franciscanae de Arantzazu, Spagna.Si è laureato in Filosofia presso ilPAA in Roma, Fu per 8 anni Direttore eVice Direttore della Rivista “Verdad yVida”, oltre che collaboratore con mol-tissimi articoli. Inoltre ha svolto gli ufficidi Vicario e Definitore provinciale,Prefetto degli studi, Visitatore generale.Per molti anni si è dedicato a scrivere lastoria dei Frati della Provincia nel secoloXIX, opera che portò a termine duemesi prima della morte. È morto a SanSebastian all’età di anni 82, di vita francescana66 e di sacerdozio 58.* 19 dicembre 2006: BRILLI FR. LEOPOL-DO, nato a Rigutino, della Prov. TusciaeS. Francisci Stigmatizati, Italia. Per ladisponibilità e le grandi qualità moraliassunse vari ruoli quali quello di Viceparroco,di Vicario, aiuto del Procuratoreprovinciale, Discreto, Maestro degliaspiranti e dei probandi. I ruoli che lohanno qualificato di più, sono stati quellivissuti alla Verna, prima come Maestrodei Novizi e poi come Procuratore e Santuarista,e quelli vissuti a Figline V.no,dove fu Direttore del Convitto e Vicerettoredel Seminario minore di San Romolo.È morto nell’Infermeria provincialedi Fiesole all’età di anni 89, di vita francescana70 e di sacerdozio 63.* 26 dicembre 2006: ZANELLI FR. LEONAR-DO, NINO, nato a Sinalunga, della Prov.Tusciae S. Francisci Stigmatizati, Italia.Subito dopo l’ordinazione sacerdotalesvolse con entusiasmo e generosità i primiincarichi a Chianciano e a Figline. Nel1952 si ammalò ai polmoni e, dopo alcunecure ospedaliere, fu trasferito all’Infermeriaprovinciale di Fiesole. Non si è piùmosso, servendo e curando i Frati anzianio ammalati con amore fraterno e materno.È morto nell’Infermeria provinciale diFiesole all’età di anni 82, di vita francescana65 e di sacerdozio 57.* 31 dicembre 2006: ČAJA FR. JOšKO, AN-TO, nato a Gorica-Livno, della Prov. S.Crucis, Bosnia/Erzegovina. Ha svolto ilministero parrocchiale, come Parroco eVice Parroco, in varie Parrocchie tenutedalla Provincia. È morto a Gorica-Livnoall’età di anni 88, di vita francescana 66e di sacerdozio 63.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!