12.07.2015 Views

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A07nterno:ACTAORDINIS 16/5/07 16:36 Page 9EX ACTIS SUMMI PONTIFICIS9posta da tutti i discepoli di Cristo. Memoridelle sue parole: “Da questo tutti saprannoche siete miei discepoli, se avrete amore gliuni per gli altri” (Gv 13,35), alimentate,con il vostro entusiasmo e la vostra carità,le attività delle parrocchie, delle comunità,dei movimenti ecclesiali e dei gruppi giovaniliai quali appartenete. Siate solleciti nelcercare il bene dell’altro, fedeli agli impegnipresi. Non esitate a rinunciare con gioiaad alcuni vostri svaghi, accettate di buonanimo i sacrifici necessari, testimoniate ilvostro amore fedele per Gesù annunciandoil suo Vangelo specialmente fra i vostri coetanei.Prepararsi al futuroIl secondo ambito, dove siete chiamatiad esprimere l’amore e a crescere in esso, èla vostra preparazione al futuro che vi attende.Se siete fidanzati, Dio ha un progettodi amore sul vostro futuro di coppia e di famigliaed è quindi essenziale che voi lo scopriatecon l’aiuto della Chiesa, liberi dalpregiudizio diffuso che il cristianesimo, coni suoi comandamenti e i suoi divieti, pongaostacoli alla gioia dell’amore ed impediscain particolare di gustare pienamente quellafelicità che l’uomo e la donna cercano nelloro reciproco amore. L’amore dell’uomo edella donna è all’origine della famigliaumana e la coppia formata da un uomo e dauna donna ha il suo fondamento nel disegnooriginario di Dio (cfr Gn 2,18-25). Impararead amarsi come coppia è un camminomeraviglioso, che tuttavia richiede un tirocinioimpegnativo. Il periodo del fidanzamento,fondamentale per costruire la coppia,è un tempo di attesa e di preparazione,che va vissuto nella castità dei gesti e delleparole. Ciò permette di maturare nell’amore,nella premura e nell’attenzione versol’altro; aiuta ad esercitare il dominio di sé, asviluppare il rispetto dell’altro, caratteristichetutte del vero amore che non ricerca inprimo luogo il proprio soddisfacimento néil proprio benessere. Nella preghiera comunechiedete al Signore che custodisca ed incrementiil vostro amore e lo purifichi daogni egoismo. Non esitate a rispondere generosamentealla chiamata del Signore, per-ché il matrimonio cristiano è una vera e propriavocazione nella Chiesa. Ugualmente,cari giovani e care ragazze, siate pronti a dire“sì”, se Iddio vi chiama a seguirlo sullavia del sacerdozio ministeriale o della vitaconsacrata. Il vostro esempio sarà di incoraggiamentoper molti altri vostri coetanei,che sono alla ricerca della vera felicità.Crescere nell’amore ogni giornoIl terzo ambito dell’impegno che l’amorecomporta è quello della vita quotidianacon le sue molteplici relazioni. Mi riferiscosegnatamente alla famiglia, alla scuola, allavoro e al tempo libero. Cari giovani, coltivatei vostri talenti non soltanto per conquistareuna posizione sociale, ma ancheper aiutare gli altri “a crescere”. Sviluppatele vostre capacità, non solo per diventarepiù “competitivi” e “produttivi”, ma per essere“testimoni della carità”. Alla formazioneprofessionale unite lo sforzo di acquisireconoscenze religiose utili per poter svolgerela vostra missione in maniera responsabile.In particolare, vi invito ad approfondirela dottrina sociale della Chiesa, perché daisuoi principi sia ispirata ed illuminata la vostraazione nel mondo. Lo Spirito Santo virenda inventivi nella carità, perseveranti negliimpegni che assumete, e audaci nelle vostreiniziative, perché possiate offrire il vostrocontributo per l’edificazione della “civiltàdell’amore”. L’orizzonte dell’amore èdavvero sconfinato: è il mondo intero!“Osare l’amore” seguendo l’esempio deisantiCari giovani, vorrei invitarvi a “osarel’amore”, a non desiderare cioè niente dimeno per la vostra vita che un amore forte ebello, capace di rendere l’esistenza interauna gioiosa realizzazione del dono di voistessi a Dio e ai fratelli, ad imitazione diColui che mediante l’amore ha vinto persempre l’odio e la morte (cfr Ap 5,13). L’amoreè la sola forza in grado di cambiare ilcuore dell’uomo e l’umanità intera, rendendoproficue le relazioni tra uomini e donne,tra ricchi e poveri, tra culture e civiltà. Questotestimonia la vita dei Santi che, veriamici di Dio, sono il canale e il riflesso di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!