12.07.2015 Views

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A07nterno:ACTAORDINIS 16/5/07 16:37 Page 211NECROLOGIA211per le Cause dei Santi: durante il suomandato si è felicemente conclusa l’InchiestaDiocesana per la beatificazionedel Servo di Dio Fr. Ireneo Mazzotti. Èmorto a Busto Arsizio all’età di anni 75,di vita francescana 55 e di sacerdozio 48.* 21 febbraio 2007: BORCHIO FR. GIOVANNIBATTISTA, GIOVANNI, nato a Valentano(VT), della Prov. Romanae Ss. Petri etPauli, Italia. Ha messo a disposizione ilsuo talento musicale a servizio dell’attivitàliturgica e parrocchiale. È stato unuomo semplice e cordiale, legato profondamentealla nostra vita francescana. Permolti laici e sacerdoti è stato un punto diriferimento per l’amministrazione del Sacramentodella Riconciliazione. Si è preparatoall’incontro con il Signore ricevendola mattina il conforto dei Sacramenti.È morto nell’Infermeria provinciale inRoma all’età di anni 91, di vita francescana74 e di sacerdozio 67.* 24 febbraio 2007: FARLAND FR. ROCH,THEODORE JAMES, nato a Newark, OH,della Prov. S. Ioannis Baptistae, USA.Dedicò i suoi primi 13 anni di ministeroinsegnando in diverse Scuole superiori.Spese il resto della sua vita sacerdotalenel servizio parrocchiale a Cincinnati,Ft. Wayne, Hamilton, Centerville, Oldenburg,Peoria e Southfield. Sorellamorte lo ha preso con sé mentre viaggiavain treno, Wrey (Colorado), all’età dianni 80, di vita francescana 61 e di sacerdozio53.* 24 febbraio 2007: AMBROSI FR. LEON-ZIO, nato a Valnogaredo di Cinto Euganeo(PD), della Prov. Venetae S. AntoniiPatavini, Italia. Il suo carattere giovialee attento seppe creare abbondanza diamicizie con numerose persone che aiutavaspiritualmente e dalle quali ricevevamolti segni di riconoscenza. Con spiritodi fraternità francescana manifestavaatteggiamenti di attenzione aiconfratelli e alle persone, attraverso piccolie semplici gesti, che rivelavano unostile di vita basato sul dono, sul serviziogratuito e disinteressato, sulla restituzionea Dio di ogni bene. Da tutti era conosciutocome “frate Leo”. È morto in unincidente stradale a S. Vito al Tagliamentoall’età di anni 59, di vita francescana35 e di sacerdozio 25.* 25 febbraio 2007: BENEFORTI FR. VITTO-RINO, EGISTO, nato a Pistoia, della Prov.Tusciae S. Francisci Stigmatizati, Italia.Di temperamento mite e sereno aveva uncuore semplice che faceva ricordare i“piccoli” del Vangelo. Frate del popolo,bonario, umile e immediatamente simpaticoa tutti, sapeva stare con qualunquepersona: industriali e operai, dotti e semplici,artigiani e sportivi. Terminati glistudi a Colleviti cominciò la sua“francescana itineranza” nei conventidella Provincia: San Leone, Siena,Bosco ai Frati, San Romano, Fucecchio,il Calvario, Galceti, l’Incontro, Borgo aMozzano, La Verna, Camaiore, Fucecchio,Pisa - Santa Croce, fino ad approdarenuovamente, nel dicembre del1968, a Bosco ai Frati, dove rimase finoal 1999, fin tanto che la salute glielo permise,ricoprendo vari uffici e servizi perla fraternità. Gli ultimi anni vissuti all’Infermeriaprovinciale non hannospento lo spirito accogliente, disponibilee amichevole. Sebbene sofferente erasempre pronto per instaurare una brevema cordiale conversazione con coloroche lo visitavano e a tutti lasciava un sorrisoe una buona parola. È morto nell’Infermeriaprovinciale di Fiesole all’età dianni 91, di vita francescana 70 e di sacerdozio61.* 26 febbraio 2007: LLURIA FR. CARMEL,JOSEPH, nato a Varadero, Cuba, dellaProv. Ss. Nominis Iesu, USA. Poco dopol’ordinazione sacerdotale soffrì di unforte esaurimento, in seguito al quale dovettetrascorre il resto della vita in varieCase di cura. È morto presso il PreaknessHealth Care Center, Paterson, all’etàdi anni 79, di vita francescana 56 edi sacerdozio 51.* 26 febbraio 2007: BURKE FR. EDWARD,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!