12.07.2015 Views

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A07nterno:ACTAORDINIS 16/5/07 16:37 Page 188188 AN. CXXVI – IANUARII-APRILIS 2007 – FASC. I(Gran Bretagna), Hilversum (Olanda), Helmond(Olanda), Ginevra (Svizzera), Budapest(Ungheria), Zebegény (Ungheria), Szeged(Ungheria), Jászszentandrás (Ungheria),Ditrau-Ditró (Romania), Gerusalemme(Israele), Schmitten (Svizzera), Giör (Ungheria),Budapest (Ungheria).Di particolare interesse è risultato il Salteriodi santa Elisabetta, eseguito negli anni1201-1208 nello Scriptorium dell’abbaziabenedettina di Reinhardsbrunn in Turingia.È uno dei più antichi «libri d’ore», di caratteredevozionale, artisticamente miniatoper committenza aristocratica laica. In pratica,era il libro per le preghiere quotidianenella corte di Turingia. Per molti anni lo usòanche Elisabetta. È dunque una reliquiapreziosa! Il manoscritto originale (ms 137)si conserva nel Museo Archeologico Nazionaledi Cividale del Friuli. Le splendide immaginisono state concesse per la pubblicafruizione dal Ministero per i beni e le attivitàculturali, Direzione regionale per i beniculturali e paesaggistici del Friuli VeneziaGiulia.Gli altri pannelli offrono uno sguardosull’Ungheria ai tempi di Elisabetta, allasua città natale (Patak), al castello di Wartburgin Turingia, ad alcune raffigurazionipiù significative della santa in Italia, Ungheria,Spagna, ecc.L’esposizione non presenta opere originali,ma la documentazione fotografica diun materiale che spazia a vasto raggio e testimoniala straordinaria risonanza del cultodi santa Elisabetta. Non sono ricordati ititoli delle chiese, delle opere di misericordia,delle istituzioni religiose presenti nelmondo, perché l’elenco sarebbe illimitato.Soltanto negli USA figurano 24 chiesededicate a santa Elisabetta. Ma ogni nazioned’Europa è costellata di opere intitolatealla penitente francescana, straordinariaoperatrice del Vangelo. Anche in molti altriPaesi occhieggiano qua e là iniziative socialie caritative intestate a santa Elisabettad’Ungheria, Principessa di Turingia.La sua testimonianza evangelica, incentratain Dio e dedita con identico amore aibisognosi, rimane un messaggio forte ancheper il nostro tempo, quando nel cuore dell’occidentesi affievolisce il bisogno di Dio,sfumano nell’individualismo i principi morali,è carente la coesione del nucleo familiare,scarseggia gravemente l’attenzioneverso i poveri e gli anziani. Santa Elisabettaparla con la sua vita, ammonisce e ispira.LINO TEMPERINI[L’Osservatore Romano, 2 marzo 2007, p. 6]6. Capitolo delle Stuoie delle Case dipendentidal Ministro generaleRoma, Salesianum, 16-18.03.2007I Frati della Case dipendenti dal Ministrogenerale hanno celebrato il Capitolodelle Stuoie nei giorni 16-18 marzo 2007.Dopo gli arrivi e la sistemazione presso laCasa di accoglienza dei Salesiani, immersanel verde della campagna romana, sulla viadella Pisana, il Capitolo è iniziato alle ore19.30 con la celebrazione dei Vespri, presiedutadal Ministro generale, Fr. José RodríguezCarballo. Nell’omelia, dopo la letturabreve, Fr. José ha indicato la motivazionee gli scopi del Capitolo delle Stuoie.La motivazione sta nella volontà di attuarequanto contenuto nel progetto La graziadelle origini, dove il Definitorio generalechiedeva che in tutte le Entità dell’Ordine sicelebrasse un Capitolo delle Stuoie, o incontrisimilari, per vedere come concretizzaregli orientamenti offerti dal Capitologenerale straordinario con il Documento, IlSignore ci parla lungo il cammino. Gli scopiconsistono nel ritrovarsi insieme per ringraziareil “Padre delle misericordie” per ildono della vocazione francescana e celebraretale dono; per condividere le gioie e ledifficoltà che incontriamo nella sequela diCristo, secondo il carisma di Francesco; pervedere come oggi possiamo vivere il Vangelo,che abbiamo scelto nel giorno dellaProfessione come nostra vita e regola.Iniziata con la celebrazione delle Lodi,presieduta da Fr. V. Rodríguez, la mattinatadel 17 marzo ha avuto due momenti. Nelprimo si sono avute le Relazioni di Fr. Cesa-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!