12.07.2015 Views

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

acta ordinis fratrum minorum - OFM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A07nterno:ACTAORDINIS 16/5/07 16:37 Page 161AD CHRONICAM ORDINIS161Lunedì 19 febbraio la Provincia venetadei Frati Minori ha vissuto una giornataprovinciale di formazione sul tema dell’aupellari,e il suo Ausiliare, Mons. FranzLackner <strong>OFM</strong>, i quali hanno esposto il progettodi un Istituto di ricerca francescanapresso l’Università locale. Dopo l’Eucaristiacon i membri della Famiglia Francescanadella regione, il Ministro si è incontratocon i Frati in formazione e con i Frati dellaregione-sud.Dopo una breve sosta a Maria Enzersdorfci si è recati a Vienna. Il 14 febbraio siè tenuta la riunione con il Definitorio provinciale,in cui si è riflettuto con il Ministrogenerale sul camino verso la fusione delledue Province e sul ministero parrocchiale,che rappresenta per questa Provincia un impegnostorico da vivere, però, nella prospettivadelle priorità dell’Ordine.Nel pomeriggio c’è stato un incontro coni Frati della regione-nord. Alla riflessionedel Ministro ha fatto seguito un vivace dialogo.Il 15 febbraio il Ministro generale ha rilasciatodue lunghe interviste alla stampacattolica. Successivamente si è incontratocon Fr. Ulrich Zankanella, che ha presentatola filiale della MZF, «Franziskaner fürMittel- und Osteuropa», un Centro che raccogliefondi a favore dei Paesi dell’est europeo.FR. JAKAB VÁRNAI5. Partecipazione all’incontro dei Formatoridella Custodia di Terra SantaSantuario di Monteluco, 18.02.2007Domenica 18 febbraio il Ministro generale,accompagnato dal Definitore Fr. MarioFavretto, ha incontrato i Formatori eAnimatori vocazionali della Custodia diTerra Santa, provenienti da Assisi. L’incontroè avvenuto nel Santuario francescano diMonteluco (Spoleto) ed ha concluso la settimanadi formazione e di condivisione chei Frati della Custodia hanno vissuto nei Santuarifrancescani del centro Italia. Il Custodedi Terra Santa, Fr. Pierbattista Pizzaballa,che ha presenziato al corso, non ha potutoessere presente, poiché è dovuto partirenella stessa giornata. Dopo l’accoglienza iFormatori hanno condiviso con il Ministrogenerale le varie realtà che stanno vivendonei rispettivi paesi e nelle case di accoglienzae di formazione iniziale. Si tratta infattidi una realtà internazionale e di presenze invarie nazioni: Israele, Palestina, Libano, Siria,Italia, USA.Ascoltato il rapporto sulle giornate vissutenei luoghi francescani e le istanze riguardantii vari luoghi di provenienza, ilMinistro generale ha rivolto ai Formatorialcune raccomandazioni riguardanti la prioritàdella formazione iniziale. Ha insistitosull’accompagnamento, ha esortato a nonaver fretta nell’ammettere i candidati allevarie tappe della formazione iniziale. Fr. Joséha sottolineato con fermezza l’importanzadi una proposta vocazionale chiara e diun iter formativo autentico, affinché la formazioneche trasmettiamo incida nella vitadei Formandi e dei Frati. Sembra proprioche questa sia la sfida più urgente e decisivaper il futuro dell’Ordine.Dopo l’incontro fraterno sono seguiti lacelebrazione eucaristica, presieduta dal Ministrogenerale, e il momento conviviale delpranzo con la Fraternità locale del Santuariodi Monteluco.Dopo pranzo il Ministro generale ha incontratoi 13 Postulanti che attualmente sitrovano a Monteluco. L’incontro, schietto efraterno, ha messo sul tavolo gli aspetti essenzialidella vocazione francescana, dellaformazione alla nostra vita e della preparazioneal Noviziato. Il Ministro, infine, ha ricordatoai giovani che non ci si fa Frati Minoriper trovare una vita comoda o facile,tuttavia a chi abbraccia la Regola e questanostra Fraternità, egli ha assicurato una vitacolma di significato.FR. MARIO FAVRETTO6. Incontro con i Frati venetiTreviso, 19,02.2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!