31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione 2010Osservatorio Permanente della Programmazione TerritorialeI materiali predisposti sono stati presentati agli Enti di livello regionale detentori diinformazioni e di competenze in materia di PGT e VAS (ARPA Lombardia e D.G. Sanità) e alleprovince individuate dalla DG Territorio e Urbanistica (ovvero le province di Milano, Brescia ePavia) durante un incontro tenutosi il 14 maggio 2010.Tale incontro è stato organizzato al fine di presentare le finalità della ricerca, di condividere lagriglia di valutazione, di definire i criteri di selezione dei comuni e, infine, di raccogliere i primisuggerimenti sulle esperienze comunali di PGT ritenute significative, ovvero idoneeall‟individuazione di buone pratiche.Ciò ha consentito di individuare, a partire dai 272 comuni, rispondenti ai requisiti generali, 20comuni oggetto di ricerca, e alcuni comuni “di riserva” in caso si rendesse necessaria unaeventuale integrazione del primo elenco.I comuni analizzati sono stati:- Azzanello- Besozzo- Bienno- Caino- Campospinoso- Cernusco sul Naviglio- Comerio- Dorno- Dresano- Magherno- Paderno Franciacorta- Pertica Bassa- Provaglio Val Sabbia- Santa Maria della Versa- Taino- Tavernole sul Mella- Tignale- Tromello- Unione dei comuni della Media Val Cavallina- VigevanoI criteri di selezione individuati sono stati i seguenti:a) dimensione demografica;b) localizzazione territoriale e appartenenza a uno o più sistemi territoriali del PTR;c) "qualità" del PGT e della VAS (ove conosciuti);d) comuni contermini (per verificare i riflessi sui singoli PGT);94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!