31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Osservatorio Permanente della Programmazione Territoriale Relazione 2010determinazioni del singolo comune che della negoziazione fra più comuni;• rispondere a istanze di lungo periodo e essere pertanto temporalizzati e selezionati in faseattuativa attraverso la verifica di criteri qualitativi.Le buone pratiche individuate sono quindi relative sia alla prassi insorgente didisciplina e disegno degli At quali piani attuativi volti alla trasformazione urbana chea interpretazioni e proposte di maggiore complessità.Buone praticheDISCIPLINA E DISEGNO DEGLI ATPer ciascun ambito di trasformazione, il Documento di piano dell‟Unione di comuni diCampospinoso e Albaredo, nonché quelli dell‟Unione dei comuni di Canevino, Golferenzo,Montecalvo, Versiggia, Santa Maria Della Versa e Volpara, dell‟Unione dei comuni di Filighera,Magherno e Vistrarino:• determinano le connotazioni fondamentali dell‟intervento (l‟estensione, i limiti quantitativi,le eventuali specifiche esigenze di dotazioni infrastrutturali e di servizi, gli usi nonammessi);• dettagliano i criteri di intervento per assicurare l‟ottenimento, in fase realizzativa, di uncorretto inserimento ambientale e paesaggistico;• definiscono eventuali criteri di intervento in riferimento al rispetto e all‟ottemperanza dispecifici vincoli ovvero alla tutela di aspetti ambientali, paesaggistici, storico monumentali,ecologici, geologici, idrogeologici e sismici;• individuano le scelte di pianificazione che comportano la realizzazione di interventi arilevanza sovracomunale con riferimento ai criteri definiti nel Ptcp.Viene quindi redatta una scheda che raccoglie le prescrizioni normative, suggerendo un layoutplanivolumetrico di assetto distributivo considerato ottimale.I DP richiamano poi l‟art. 43 della L.r. 12/2005, ovvero la presenza di una maggiorazionepercentuale del contributo di costruzione per interventi di nuova costruzione che sottraggonosuperfici agricole nello stato di fatto, rinviando la definizione dell‟effettiva maggiorazione ad unsuccessivo atto deliberativo comunale.147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!