31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Osservatorio Permanente della Programmazione Territoriale Relazione 2010In prima battuta è utile fare alcune considerazioni sul campione di dati disponibili per larealizzazione di tale sperimentazione.Sul totale dei 1546 comuni lombardi solamente 398 sono dotati di PGT approvato alla datadel 30 settembre 2010; di questi solo 302 sono stati approvati dopo il 2007 ed hanno messoa disposizione, attraverso la pubblicazione sul BURL, gli strati informativi della Tavola dellePrevisioni di Piano.Questi 302 comuni sono così ripartiti tra le 12 Province: 41 Comuni in Provincia di Bergamo; 64 Comuni in Provincia di Brescia; 24 Comuni in Provincia di Como; 34 Comuni in Provincia di Cremona; 16 Comuni in Provincia di Lecco; 9 Comuni in Provincia di Lodi; 21 Comuni in Provincia di Monza e Brianza; 25 Comuni in Provincia di Milano; 17 Comuni in Provincia di Mantova; 30 Comuni in Provincia di Pavia; 4 Comuni in Provincia di Sondrio; 17 Comuni in Provincia di Varese.È evidente che il numero di comuni dotati di PGT approvato e pubblicato, i cui dati sonooggetto della presente analisi, rappresentano una parte ancora esigua della totalità deicomuni lombardi. Per questo motivo le elaborazioni di confronto tra le diverse situazioniprovinciali e quella regionale sono in grado di fornire solamente dati parziali caratterizzati dauna rappresentatività media del campione pari a circa il 15% per il territorio regionale.Nella tabella 2 sono riportati i valori di rappresentatività del campione per tutte le province; siauspica che l‟utilizzo delle informazioni medie provinciali e regionali avvenga tenendo inconsiderazione la possibilità di errori dipendenti dalla bassa rappresentatività del campione.202

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!