31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione 2010Osservatorio Permanente della Programmazione TerritorialeLa lettura della figura 4 evidenzia chiaramente come nelle aree più urbanizzate la densitàabitativa, ovvero il valore di superficie per abitante, sia molto bassa; tale valore è determinatoprincipalmente dalla prevalenza di una tipologia edilizia sviluppata in altezza, che sullamedesima superficie di territorio occupata da un edificio a bassa densità (mono o bi familiare)è capace di ospitare un numero molto più elevato di abitanti.Nelle aree montane ed in genere nelle aree a maggiore vocazione turistica, le zone a minordensità dovrebbero evidenziare i comuni con maggior presenza di seconde case.Figura 9. Aumento in termine percentuale delle aree antropizzate (1998/99-2007), dati Dusaf 1.1 eDusaf 2.1186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!