31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Relazione 2010Osservatorio Permanente della Programmazione Territorialeall‟inquadramento urbanistico e territoriale (Ptcp, piani dei comuni contermini, infrastruttureterritoriali, criticità e potenzialità del sistema infrastrutturale vincoli di tutela, uso dei suoli,assetto del sistema insediativo e assetto generale dei servizi, struttura socioeconomica e statodel territorio), alle analisi paesistiche di area vasta (elementi strutturali del paesaggio, sistemadei parchi, rete ecologica provinciale) e comunali (struttura generale, sintesi degli elementi,percezione), all‟evoluzione dell‟edificato e all‟analisi delle soglie storiche. Da tale quadro èderivato il sistema delle invarianti, base per la costruzione delle scelte di governo del territorio.Come indicato nella relazione: “Le invarianti corrispondono alle condizioni che il territorio ponealle azioni di governo, a prescindere da queste; in altri termini corrispondono ai limiti entro iquali deve operare il piano, violati i quali si produrrebbero effetti negativi o ingovernabili dalpiano stesso. Ci si riferisce a componenti antropiche o naturali del territorio che per loro naturapossono essere considerate stazionarie, o soggette a lenta mutazione tanto che i tempi dievoluzione non risultano compatibili con i tempi del piano e con l‟arco temporale di validitàdello strumento.” Le invarianti identificate sono: verde territoriale, elementi di penetrazione delverde, reticolo idrico, qualità degli insediamenti, parchi urbani, valori storici, vedute, vedutestoriche, vocazione residenziale. Esse sono rappresentate con schemi sintetici e comunicativi eil loro riconoscimento è considerato dai progettisti presupposto per sviluppare politiche,strategie e azioni del piano.Figura 28: Schemi delle invarianti134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!