31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Osservatorio Permanente della Programmazione Territoriale Relazione 2010INTEGRAZIONI DI SCALA: SOVRACOMUNALE, INTERCOMUNALE E COMUNALEIl territorio è un sistema complesso, costituito da mutue influenze e relazioni che non silimitano ai confini comunali. Per tale motivo particolare attenzione deve essere dedicata allaraccolta e all‟interpretazione delle informazioni territoriali alle diverse scale.Il Pgt di Vigevano articola, per esempio, le analisi in „quadri lontani‟, ovvero a scala vasta, e„ambienti vicini‟, ovvero a scala comunale. Le tavole dei „quadri lontani‟ sono dedicate ai temidella mobilità territoriale, delle risorse ambientali territoriali e del sistema insediativoterritoriale mentre gli „ambienti vicini‟ affrontano i temi: infrastrutture esistenti eprogrammate, risorse ambientali, struttura del paesaggio agrario, livelli diimpermeabilizzazione dei suoli, vincoli, tracce storiche, uso del suolo, struttura commerciale,attuazione del Prg, rete dei servizi, rete fognaria e impianti tecnologici. Come indicato nellarelazione del Documento di piano:“Quadri Lontani è la sezione del Documento di piano che si occupa dell‟inquadramento dellacittà di Vigevano in un ambito territoriale di scala vasta. Per inquadrare la città di Vigevanonelle dinamiche di scala provinciale e regionale è stato compiuto un lavoro di sovrapposizionetra differenti strumenti territoriali. […] I Quadri Lontani di Vigevano si costituisconoprevalentemente dall‟unione di tre strumenti differenti e, conseguentemente, di tre politicheterritoriali differenti: i Piani territoriali di coordinamento provinciale delle Province di Pavia,Milano e Novara. A questi strumenti sono stati affiancati i Piani territoriali regionali dellaLombardia e del Piemonte, il Piano stralcio per l‟assetto idrogeologico del delta del fiume Po, ilPiano territoriale di coordinamento del fiume Ticino e il mosaico informatizzato degli strumentiurbanistici comunali delle Province di Milano e Pavia.Ambienti Vicini è il termine con cui si intende contraddistinguere la parte analitica delDocumento di piano che si occupa della definizione del quadro Conoscitivo a livello comunale.Ambienti è un termine che richiama le caratteristiche del paesaggio locale del comune e di cuigli strumenti di governo del territorio devono tenere conto. Attraverso le tavole componenti ilquadro conoscitivo, la descrizione del trend socioeconomico e del patrimonio edilizio, sidescrive la città di Vigevano nelle sue diverse componenti. Negli Ambienti Vicini vienepresentato, attraverso un approccio sistemico, il materiale di riferimento valido ai fini dellacostituzione del quadro programmatorio del Documento di piano, ovvero, la descrizione degliAmbienti Vicini risulta necessaria per l‟impostazione dei futuri scenari strategici di sviluppo.“121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!