31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Osservatorio Permanente della Programmazione Territoriale Relazione 2010Il Documento di piano di Vigevano definisce, invece, quali obiettivi di sviluppo e miglioramentoper la città le quattro strategie „trasversali‟ che coinvolgono tutti gli atti del Pgt sotto delineate.Strategia Descrizione AzioneVIGEVANO VICINA ELONTANA: STRATEGIE PERL‟ACCESSIBILITÀ E LAMOBILITÀVIGEVANO DA VIVERE:STRATEGIE PER LE NUOVETRASFORMAZIONI URBANEVIGEVANO CITTÀ UTILE:STRATEGIE PER LOSVILUPPO DEL SISTEMADEI SERVIZIVIGEVANO CITTÀ NELVERDE: STRATEGIE PERL‟IMPLEMENTAZIONEDELLE RISORSE NATURALIL‟accessibilità è un tema fondamentale per losviluppo della città di Vigevano. L‟attualeassetto viabilistico, sia su ferro che sugomma, non garantisce alla città di otteneredei flussi di spostamento efficienti rispetto aisistemi metropolitani contigui.Non esiste una strategia innovativaimpostata dal Pgt per quel che concerne latrasformazione del sistema insediativo dellacittà di Vigevano. La strategia generale, perla parte trasformativa del Piano, è diconfermare le aree residue derivate dal Prg2005, aggiungendo cinque nuovi ambiti dipotenziamento e valorizzazione dei serviziurbani. A questi cinque nuovi ambiti dipotenziamento si accostano nuove tematicheproposte per la promozione di riqualificazionedella città esistente attraverso misure atte apotenziare l‟offerta dei servizi esistenti e avalorizzare il patrimonio storicoarchitettonico.Parallelamente alla continua evoluzioneinsediativa, sia essa frutto di attuazionidirette o indirette del Piano, è fondamentalegarantire un analogo sviluppo del sistema deiservizi e del commercio. […] Per tali ambiti ilPgt si pone l‟obiettivo di guidare gli indirizzidi trasformazione e valorizzazione,prevedendo, attraverso gli strumenticomplementari al DP, ovvero il PS e il PR,uno specifico disegno localizzativiLa scelta più rilevante che il DP adotta èquella di realizzare una Rete ecologica cheattraversi l‟intera città, connettendomediante la realizzazione di elementi lineari,sponde di canali, viali alberati, parterre verdie percorsi pedonali o ciclabili) le aree verdiesistenti e previste e, successivamente, conle aree naturalistiche esterne alla città. […]• nuovo ponte sul Ticino• by-pass della frazione Sforzesca• adeguamento di Corso Novara• riqualificazione dell‟area dellastazione ferroviaria• conferma delle Aree diTrasformazione previste dal Prg 2005• nuovo ambito di riserva per losviluppo produttivo, industriale eartigianale (di riserva in quantoattuabile solo dopo il completamentodi tutti gli ambiti per attivitàeconomiche previsti dal DP)• cinque nuovi ambiti diriqualificazione• superamento del concetto di centrostorico a favore di quello di cittàstorica (costituita sia dalle parti dicittà tradizionalmente consideratestoriche sia da quelle posterioriall‟Ottocento e in particolare modo leopere architettoniche e urbanistichedel XX secolo• la definizione delle destinazioni perle aree cedute al Comune: verde, ERSe istruzione• gli indirizzi per la gestione dellestrade private• criteri generali per lo sviluppo delcommercio• aumento della permeabilità naturaledei suoli urbani, anche allo scopo digarantire il migliore funzionamentodel sistema fognario e di depurazione;• ambientazione delle infrastruttureviabilistiche, al fine di ridurre gliinevitabili impatti negativi che essecomportano sulla città;• mitigazione dell‟inquinamentoelettromagnetico prodotto dalle grandicondutture energetiche, dai ripetitoriradio e dalle antenne della telefonia129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!