31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione 2010Osservatorio Permanente della Programmazione Territorialegenerali per la valutazioneambientale dei piani(art. 4, comma 1)programmi(BURL 2 aprile 2007, n. 14)La proposta della Giunta regionale era stata approvata con DGR n. 1563 del22/12/2005.Ddg 29/12/2006, n. 15728: approvazione del documento “Quadro degli indicatoriper la valutazione ambientale di piani e programmi”(atto interlocutorio)DGR n. 6420 del 27/12/2007: determinazione della procedura per la VAS(BURL 24 gennaio 2008, 2° supplemento straordinario al n. 4)Approvazione degliulteriori adempimenti didisciplina (in particolare:definizione di un sistema diindicatori di qualità)(art. 4, comma 1)DGR n. 7110 del 18/04/2008: Valutazione Ambientale di piani e programmi – VAS– ulteriori adempimenti di disciplina in attuazione dell‟articolo 4 della leggeregionale 11 marzo 2005 n. 12, “Legge per il governo del territorio” e degli“Indirizzi generali per la valutazione ambientale dei piani e programmi “ approvaticon deliberazione di Consiglio regionale il 13 marzo 2007 atti n. VIII/351(Provvedimento n. 2)(BURL 12 maggio 2008, n. 20)DGR n. 8950 del 11/02/2009: modalità per la Valutazione Ambientale dei Pianicomprensoriali di tutela del territorio rurale e di riordino irriguo(BURL 26 febbraio 2009, 2° supplemento straordinario al n. 8)DGR n. 10971 del 30/12/2009: determinazione della procedura di VAS – modifica,integrazione e inclusione di nuovi modelli(BURL 1 febbraio 2010, n. 5)Costituzionedell‟Osservatoriopermanente dellaprogrammazione territoriale(art. 5, sostituito dalla L.R.n. 4/2008)DCR n. 703 del 30/09/2008: costituzione dell‟Osservatorio permanente dellaprogrammazione territoriale, articolo 5 della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12(Legge per il governo del territorio)(BURL 27 ottobre 2008, n. 44)DGR n. 1681 del 29/12/2005: modalità per la pianificazione comunale(BURL 26 gennaio 2006, 2° supplemento straordinario al n. 4)DGR n. 5913 del 21/11/2007: criteri urbanistici per la pianificazione comunale e digestione degli enti locali in materia commerciale ex art. 3 della l.r. n. 14/1999(BURL 3 dicembre 2007, n. 49)Definizione delle modalitàper la pianificazionecomunale(art. 7, comma 2)DGR n. 6053 del 5/12/2007: partecipazione delle Aziende Sanitarie Locali e di ARPAai procedimenti di approvazione dei Piani di Governo del Territorio – indirizzioperativi (l.r. 12/2005)(BURL 17 dicembre 2007, n. 51)DGR n. 8059 del 19/09/2008: criteri per l‟individuazione nei PTCP degli ambitidestinati all‟attività agricola di interesse strategico – allegato 5: modalità e criteriper l‟individuazione delle aree destinate all‟agricoltura nei PGT(BURL 29 settembre 2008, n. 40)DGR n. 8579 del 03/12/2008: criteri di salvaguardia delle infrastrutture per lamobilità e dei territori interessati(BURL 15 dicembre 2008, n. 51)DGR n. 8778 del 22/12/2008: indirizzi di pianificazione per i phone centerDGR n. 10637 del 25/11/2009: indirizzi per i PGT dei Comuni interessati9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!