31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione 2010Osservatorio Permanente della Programmazione TerritorialeParticolare attenzione è data poi all‟edilizia residenziale pubblica, per la quale il Piano deiservizi calcola le necessità ai fini di soddisfare il 100% delle domande di alloggio pubblico e il50% di domande per l‟accesso al Fondo sociale affitti.Le necessità rilevate vengono messe in relazione alle previsioni di cessione interne agli ambitidi trasformazione.Il piano stima infine la spesa necessaria per il nuovo assetto degli spazi pubblici (conesclusione dell‟Ers in quanto connessa ai sensi di legge a pluralità soluzioni di finanziamentoderivate da risorse extra piano) e verifica l‟effettiva capacità dell‟Amministrazione comunale direperire le risorse economiche necessarie attraverso:• possibili introiti di bilancio comunale derivati da trasferimenti e da risorse extra-Piano;• entrate derivanti dalle At e connesse alle quote di urbanizzazione primaria e secondaria;• entrate derivanti dalla capacità edificatoria diretta concessa dal Piano per le nuovecostruzioni (ristrutturazione nei tessuti esistenti), anche se tale previsione è evidentementesoggetta a variazioni legate all‟iniziativa privata che rendono tale quantificazione di fattoimpossibile molto difficile.•Figura 86: Esempio stima del bilancio economico del PSFonte: PS del Comune di VigevanoSINERGIE NELL‟OFFERTA DI SERVIZI E MODELLI DI ACQUISIZIONE DELLE AREELe necessità di potenziamento delle dotazioni di servizi di interesse generale dei Pgt dei comunidelle Terre dei Navigli sono definite a scala intercomunale avvalendosi in via prioritaria dimeccanismi perequativi e compensativi. Ciò comporta l‟individuazione nel Piano dei serviziintercomunale dei:• servizi di base di vicinato, ovvero dei servizi primari il cui mantenimento/potenziamento ènecessario per ciascun comune;• servizi di base di livello intercomunale, ovvero dei servizi primari il cui168

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!