31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione 2010Osservatorio Permanente della Programmazione Territoriale3.3.4 Esperienze di pianificazione comunale in Lombardia, a cinqueanni dalla l.r. 12/2005Il presente capitolo contiene la relaziona delle attività svolte fino a fine 2010 da FondazioneLombardia per l‟Ambiente nell‟ambito del progetto di supporto tecnico-scientifico alle indagini evalutazioni qualitative sulla nuova pianificazione comunale condotte per conto di RegioneLombardia – DG Territorio e Urbanistica.In particolare, si dà conto delle attività di analisi e valutazione delle esperienze di PGT in corsoal fine di:- individuare e diffondere buone pratiche di pianificazione;- verificare le modalità di attuazione della legge regionale 12/2005 a scala comunale;- fornire un‟analisi qualitativa dei PGT da affiancare alle valutazioni quantitative circa ilprocesso temporale di predisposizione dei nuovi strumenti di pianificazione.Analisi e valutazione delle esperienze di PGT in corsoMetodologicamente si è provveduto a:- organizzare in una tavola cartografica, le informazioni relative alla distribuzione geograficae ai caratteri territoriali (dimensione demografica, grado di appartenenza a uno o piùsistemi territoriali del PTR, localizzazione territoriale, presenza di Unioni di comuni o PGTintercomunali) dei 272 Comuni con PGT adottato da giugno 2009 ad aprile 2010;- definire una griglia di valutazione da utilizzare nell‟analisi dei PGT in corso - tenendo inconsiderazione i risultati dell‟attività di ricerca 2009 sulla VAS e lo schema di classificazionee analisi dei PGT approvati, messo a punto dall‟Osservatorio Permanente dellaprogrammazione Territoriale.La griglia di valutazione a tal fine predisposta è articolata secondo i temi prioritari daconsiderare nell‟analisi dei PGT tenuto conto dei contenuti della l.r. 12/2005, della DGR1681/2005 e della DGR 8138/2008. Al termine di ogni voce di analisi vi è un commento criticosui contenuti rilevati.I temi affrontati sono: Processo di pianificazione; Quadro conoscitivo/ orientativo del piano (sistema informativo territoriale); Scenario strategico di piano; Determinazioni di piano; Focus qualitativi; Sviluppo dei criteri regionali di sostenibilità comunale.93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!