31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Relazione 2010Osservatorio Permanente della Programmazione TerritorialeAree dieserciziodell'agricolturacompatibileazotati, ad eccezione delle concimazioni localizzate effettuate per la realizzazione di impiantiarborea arbustivi.All'interno degli Ambiti di riqualificazione dell'interfaccia è ammessa esclusivamente larealizzazione di strutture vegetali lineari arboreo arbustive pluristratificate destinate almascheramento degli elementi di degrado, al fine di eliminare o ridurre la percezione di questiultimi lungo la Fascia di salvaguardia del Torrente Terdoppio.Le Aree di esercizio dell'agricoltura compatibile sono prevalentemente destinate all'attività diproduzione agricola, che va tuttavia esercitata assicurando, in base alle preesistenzeambientali, la ricomposizione della trama naturalistica, ovvero la ricostituzione di un'adeguatadotazione di elementi del paesaggio agrario tradizionale quali siepi, filari, esemplari arborei.In particolare, all'interno delle Aree di esercizio dell'agricoltura compatibile sono individuatiambiti di ricomposizione della trama naturalistica, rappresentati da ampie superfici ad assettocolturale ed ecosistemico fortemente semplificato e che costituiscono elemento di degrado deivalori ambientali e paesaggistici.Nelle Aree di esercizio dell'agricoltura compatibile sono vietate l'eliminazione e lacompromissione degli elementi del paesaggio agrario tradizionale: siepi, filari, singoliesemplari arborei.Figura 33: legenda ed estratto tavola Fascia di salvaguardia del torrente TerdoppioFonte: DP del comune di TromelloAREE RURALI E SILVOPASTORALILa normativa regionale assegna rinnovata attenzione al tema delle aree rurali e degli spaziaperti: alla pianificazione è infatti chiesto di confrontarsi in maniera compiuta anche con lagestione e la valorizzazione del territorio non urbano o non edificato. Si presentano quindiesempi tratti dai Pgt analizzati relativi agli ambiti agricoli periurbani, alla ricomposizionecomplessiva del territorio rurale, alla considerazione dei boschi entro le strategie comunali, alladefinizione dell‟agricoltura quale servizio di interesse pubblico.Il Pgt del comune di Provaglio Val Sabbia, ad esempio, individua „ambiti rurali di tuteladell‟abitato‟, ovvero spazi aperti prossimi all‟edificato a cui viene riconosciuto un elevato valore142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!