31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione 2010Osservatorio Permanente della Programmazione TerritorialeFigura 75: Esempio di analisi, verifica della domanda e specificazione delle azioni per ciascuna categoriadi serviziFonte: PS del Comune di ComerioIl Piano dei servizi di Bienno approfondisce il tema dei servizi immateriali, ovvero considera ilservizio offerto quale sommatoria di due diverse componenti: l‟attrezzatura, intesa comestruttura fisica che ospita un‟attività e l‟attività che ente, associazione o privato offrono.Questa distinzione permette di prendere in considerazione tutte le attività effettivamentedisponibili nel comune, ivi comprese quelle che non si identificano con un‟area o una strutturaedilizia (per esempio l‟assistenza domiciliare per gli anziani). Oltre ai servizi primari, a quelli,all‟edilizia residenziale pubblica e ai servizi di interesse sovracomunale, il Piano dei serviziindividua infatti servizi strategici dal punto di vista territoriale e sociale che hanno un ruolofondamentale nei processi di qualità della vita (definiti leader). Essi sono indicati nella tabellaseguente.Figura 76: Servizi strategici dal punto di vista territoriale e socialeServizi leaderBIENNO A PIEDIBIENNO DEI BAMBINILA PASSEGGIATA DIBIENNOObiettiviformazione di una trama di percorsi pedonali e ciclabili attrezzati e di qualità che tuteli evalorizzi la percorribilità pedonale anche a favore delle categorie più deboli (bambini, anziani,handicap, ecc.) e che incentivi l‟interconnessione tra le varie parti del territorio e i serviziattuazione della L. 285/1997 per ottenere una Bienno sostenibile delle bambine e dei bambiniformazione di interconnessioni tra la Valgrigna, il centro storico, i servizi lungo la strada dellacoltura e il parco del BarberinoFonte: PS del Comune di BiennoIl Piano dei servizi del comune di Dresano, infine, oltre a proporre quantificazione e schedaturadei servizi esistenti, affronta con attenzione e completezza i temi della sovracomunalità edell‟intercomunalità nell‟offerta di servizi e dell‟accessibilità degli stessi anche attraversoelaborazioni cartografiche relative a:162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!