31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Relazione 2010Osservatorio Permanente della Programmazione Territorialedegli interventi nel settore agricolo e forestale e per fornire un supporto per l‟istruttoria e ilcontrollo delle domande di contributo degli agricoltori. In questo senso il progetto Dusaf siintegra con le informazioni già presenti nell‟Anagrafe delle Imprese Agricole realizzatanell‟ambito del SIARL (Sistema Informativo Agricolo della Regione Lombardia).La predisposizione delle basi informative è avvenuta per fotointerpretazione delle ortofotodigitali a colori del progetto “IT2000”, e restituzione cartografica alla scala 1:10.000. I limitifoto interpretati sono stati digitalizzati ed organizzati in coperture (di tipo poligonale perquanto riguarda la carta dell‟uso del suolo e di tipo lineare per le polilinee che rappresentano lesiepi e i filari). La legenda è articolata in classi, che comprendono raggruppamenti omogeneid‟uso del suolo per macro tipologie indicate tramite una sigla, le quali a loro volta sisuddividono in diverse sottoclassi, in cui si dettagliano e si specificano le singole tipologie,indicate tramite una numerazione. Le ulteriori specifiche vengono utilizzate quando necessarioin caso di sottoclasse mista o di difficile interpretazione.La banca dati Dusaf 1.1Il primo passo nell‟attività di aggiornamento è stato quello di riclassificare il dato originarioDusaf secondo la nuova legenda Corine Land Cover. La nuova foto-interpretazione, supportatadalla disponibilità di ortofoto più recenti disponibili a livello di singola provincia (immagini aereerealizzate dall‟Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura 2005-2007) ha portato alla correzione dialcuni errori riscontrati nello strato informativo originario.La base dati frutto di questa attività di riclassificazione e correzione del dato Dusaf originarioha portato alla creazione dello strato informativo Dusaf 1.1.Questa rielaborazione rende possibile il raffronto tra gli strati Dusaf 1.0 e Dusaf 2.0permettendo di verificare i cambiamenti degli usi del suolo intervenuti negli ultimi anni.La banca dati Dusaf 2.0Il passo successivo ha portato alla realizzazione di Dusaf 2.0.Rispetto alla banca dati di partenza si riscontra un cambiamento nella legenda, ora strutturatain cinque livelli gerarchici. I primi tre livelli sono conformi al progetto europeo Corine LandCover; i successivi due livelli di approfondimento sono stati inseriti al fine di descriverespecificità locali. Tale livello di completezza nella legenda è stato raggiunto servendosi delleseguenti banche dati accessorie: SIARL – Si stema Informativo Agricolo Regionale; Strato informativo delle tipologie forestali, tratto da ERSAF; MISURC – Mosaico Informatizzato degli Strumenti Urbanistici Comunali, per creare lostrato informativo delle destinazioni funzionali;176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!