31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Osservatorio Permanente della Programmazione Territoriale Relazione 2010mantenimento/potenziamento è effettuato a livello intercomunale;• servizi di qualità di valenza locale.Il Piano dei servizi di Azzanello, per esempio, in linea con quello intercomunale indica qualiinterventi sono necessari per il comune, ossia:• Servizi di base di vicinato: Percorso ciclabile di base urbano, potenziamento del servizioStradibus; due aree per attrezzature per lo sport;• Servizi di base di livello intercomunale: Promozione di una convenzione con mercatiambulanti, promozione di una convenzione con il medico di base dei comuni limitrofi,percorso ciclabile di base intercomunale con Genivolta, percorso ciclabile di baseintercomunale con Castelvisconti, percorso ciclabile di base intercomunale conCasalmorano;• Servizi di qualità di valenza locale: interventi di connessione della rete ecologica di livellolocale lungo il margine sud del centro edificato di valenza sovralocale, promozione dellasistemazione di spiagge attrezzate sull‟Oglio, percorso ciclabile di connessione con ilpercorso ciclabile provinciale e lungo i Navigli, percorso ciclabile tematico di connessionecon Riserve Naturali/SIC e Greenways Oglio, percorso ciclabile tematico “Itinerario dellecascine” da Azzanello verso Castelvisconti, verso Genivolta e verso Mirabello Ciria,interventi di connessione e di potenziamento della rete ecologica di livello intercomunalenegli ambiti di tutela paesistica della Valle del Morbasco e dei Navigli.Sono poi indicate, a livello intercomunale, le opportunità costituite dalla realizzazione evalorizzazione dei percorsi dell‟Oglio e delle riserve naturali/SIC e, a livello comunale, lepriorità di intervento.L‟attuazione delle previsioni è fondata sull‟attuazione dei criteri di perequazione urbanistica eincentivazione premiale che costituiscono il principio di riferimento principale per l‟attuazioneintercomunale delle strategie dei Pgt delle Terre dei Navigli. L‟applicazione di modalitàoperative di tipo perequativo e compensativo riguarda infatti in maniera diffusa gli obiettivi disviluppo e tutela relativi sia al sistema insediativo che al sistema dei servizi e dei parchiterritoriali, con particolare attenzione alla costruzione, valorizzazione e al miglioramento dellaefficienza prestazionale della città pubblica. In tal senso il Piano dei servizi prevede:• la limitazione del meccanismo espropriativo a favore di una applicazione estensiva dimodalità attuative perequative, che consentano da una parte di ottenere quale cessionegratuita, all‟interno degli interventi di trasformazione e rigenerazione urbana, le aree dadestinare ad usi pubblica e di interesse generale e dall‟altra di garantire un equotrattamento a tutti i proprietari di suoli coinvolti nei processi di trasformazione;• in alternativa all‟acquisizione onerosa, l‟attribuzione di una edificabilità compensativa allearee destinate a verde e servizi pubblici o di interesse generale che l‟Amministrazionepubblica intenda conseguire in proprietà;• l‟attuazione di una politica per la casa sociale, da realizzare attraverso una diffusadisponibilità di aree, da ottenere all‟interno dei processi di trasformazione privata e capace169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!