31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Osservatorio Permanente della Programmazione Territoriale Relazione 20103.3.2 Monitoraggio sull’applicazione comunale degli strumenti diprogrammazione negoziataPer quanto riguarda l‟uso da parte dei Comuni degli altri strumenti di pianificazione urbanisticae territoriale, la ricognizione condotta, che ha utilizzato come fonte informativa gli annuncipubblicati attraverso il B.U.R.L., permette di affermare che in questi anni, caratterizzati dallaprogressiva applicazione del nuovo quadro normativo istituito dalla l.r. 12/2005 è avvenutocomunque un importante utilizzo di varianti ai Piani Regolatori Generali (in base all‟art.25 dellal.r. 12/2005 e si tratta esclusivamente di varianti ex l.r. 23/1997), ma con un trendprogressivamente decrescente: ne sono state approvate infatti poco più di 2.100 nel corso del2006, poco meno di 2.000 nel corso del 2007, circa 1.800 nel corso del 2008 e circa 1.300 nelcorso del 2009, circa 540 a tutto il 30 settembre 2010, valori assoluti che comunquedimostrano come l‟uso di questo strumento nel tempo si posizioni su livelli di impiego moltoelevati, anche dopo l‟entrata in vigore della legge, che ne consente l‟uso solo come possibilitàtransitoria in attesa dell‟entrata in vigore dei PGT.I dati elaborati permettono inoltre di rilevare un crescente utilizzo da parte dei Comuni di altristrumenti di pianificazione territoriale, la cui applicazione è consentita dalla l.r. 12/2005sempre nell‟ambito dell‟art.25 e cioè nel periodo temporale transitorio previsto per ilcambiamento degli strumenti di pianificazione generale comunale (dai PRG ai PGT).Per quanto riguarda le trasformazioni territoriali derivanti da procedure di Sportello Unico,risulta infatti che dai 46 casi del 2006 si è passati ai 50 del 2007, ai 137 del 2008, ai 115 del2009, ai 58 del 2010 (periodo gennaio – settembre).Per quanto riguarda invece gli strumenti della Programmazione Negoziata i dati evidenziano ilseguente trend:Programmi Integrati d‟Intervento: 178 nel 2006, 294 nel 2007, 240 nel 2008, 196 nel 2009,71 nel 2010 (periodo gennaio – settembre).Accordi di Programma con ricadute territoriali: 123 nel 2006, 110 nel 2007, 92 nel 2008, 41nel 2009, 13 nel 2010 (periodo gennaio – settembre).67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!