31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Osservatorio Permanente della Programmazione Territoriale Relazione 2010BRIANZAMILANO 44,72 31,95 12,76MANTOVA 108,33 81,58 26,76PAVIA 143,73 131,38 12,34SONDRIO 14,90 11,19 3,71VARESE 52,45 27,41 25,04MEDIA REGIONALE 75,24 60,04 15,19Tabella 9. Dati medi provinciali e regionaliDalla lettura della tabella 6, riportata nella pagina precedente, che contiene i dati mediprovinciali e regionali in riferimento ai tre indicatori calcolati e descritti, risulta evidente che: la quota pro capite di trasformazione è più alta nella provincia di Bergamo e, a seguire diPavia, mentre assume il valore minimo nella provincia di Sondrio; la superficie di espansione per abitante rimane maggiore nelle province di Bergamo ePavia, ma in ordine inverso, mentre Sondrio rappresenta ancora il valore più basso; la superficie di riuso per abitante assume valori più alti nelle province di Mantova e diVarese e minori nella provincia di Sondrio.Le mappe riportate in questa pagina e in quelle seguenti (figure 12, 13 e 14) illustrano ilrapporto tra le superfici totali, in espansione e in riuso delle trasformazioni e la popolazioneresidente al 31 dicembre 2009 nei 302 comuni con PGT approvato al 30 settembre 2010,evidenziando il dato medio provinciale.Anche in questo caso le percentuali riferite alle province sono da considerate indicative poichépotrebbero subire consistenti variazioni con l‟approvazione di nuovi PGT.245

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!