31.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

RELAZIONE ANNUALE - Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Osservatorio Permanente della Programmazione Territoriale Relazione 2010Fonte: DP del Comune di ComerioCRESCITA INSEDIATIVA COME OBIETTIVO QUANTITATIVO E LIMITE DI SOSTENIBILITÀLa maggior parte dei Pgt, anche in relazione alle indicazioni dei Ptcp verifica ildimensionamento complessivo di piano definendo, in modo più o meno esplicito, la crescitainsediativa prevista quale obiettivo quantitativo complessivo di piano.Il Pgt intercomunale dei Comuni dell‟Unione della Val Cavallina, ad esempio, definisce perciascun comune uno sviluppo demografico quale progressione lineare (calcolata su 10 anni enon 5) dei trend di popolazione registrati. Come precisato dai progettisti l‟ipotesi di crescitacalcolata è considerata anche “nell‟ambito della quantificazione dei servizi a standard, daeffettuare per il documento programmatico del Piano dei servizi che costituisce parteintegrante del Piano di governo del territorio”.Un differente approccio è quello del Comune di Taino che connette la crescita insediativaall‟esigenza di raggiungere una quota di popolazione tale da garantire un livello adeguato diqualità di servizi. La crescita ipotizzata è quindi intesa come limite di sostenibilità – e difattibilità – degli obiettivi di qualità e delle previsioni previste. Come indicato nella relazione,infatti: “La struttura residenziale di Taino tende nel tempo a svilupparsi in modo da offrire lapresenza „in loco‟ di un sistema di servizi sociologici essenziali al singolo abitante e adeguati auna vita locale sufficientemente autonoma, in grado di rispondere alle esigenze di unacomunità di dimensioni contenute. La letteratura specializzata in materia indica una soglia diriferimento ottimale corrispondente a una dimensione demografica attorno ai cinquemilaabitanti. In tal senso si può ipotizzare tale valore come riferimento quantitativo per lo sviluppodemografico della comunità di Taino sul medio – lungo termine, non riscontrando nel territorio135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!