30.05.2013 Views

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nome comune: Lentisco, Lentischio<br />

Famiglia: Anacardiaceae<br />

pianta nell’ambiente naturale<br />

piantine da seme<br />

fiori masch<strong>il</strong>i<br />

Pistacia lentiscus L.<br />

109<br />

tronco di esemp<strong>la</strong>re arboreo<br />

fogliame<br />

frutti immaturi<br />

Descrizione<br />

Pianta: arbusto sempreverde di 1-3 m (raramente albero fino a 6-8 m), con<br />

accentuato odore di resina, molto ramificato.<br />

Rami: con disposizione sparsa e di rapida lignificazione; hanno portamento<br />

tendenzialmente orizzontale e contengono canali resiniferi.<br />

Corteccia: di colore cenerino nei giovani rami, bruno-rossastra nel tronco,<br />

squamosa.<br />

Foglie: inserite sul fusto con disposizione sparsa; paripennate con, in<br />

genere, 8-10 segmenti ottusi ellittico-<strong>la</strong>nceo<strong>la</strong>ti di 7-9 mm di <strong>la</strong>rghezza e 22-<br />

30 mm di lunghezza, di consistenza coriacea, g<strong>la</strong>bri, di colore verde cupo,<br />

con piccolo mucrone apicale. Rachide leggermente a<strong>la</strong>to.<br />

Fiori: dioici, attinomorfi, pentameri, disposti in brevi (alcuni cm) e dense<br />

pannocchie c<strong>il</strong>indriche all'ascel<strong>la</strong> delle foglie prodotte sui rami dell'anno<br />

precedente; fiori masch<strong>il</strong>i vistosi <strong>per</strong> <strong>la</strong> presenza di stami di colore rosso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!