30.05.2013 Views

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANTIERITEMATOSO: che cura o previene gli eritemi.<br />

ANTIFLOGISTICO: atto a combattere un processo infiammatorio e le sue<br />

conseguenze.<br />

ANTIFUNGINO: che previene o combatte lo sv<strong>il</strong>uppo dei funghi.<br />

ANTINFIAMMATORIO: vedi Antiflogistico.<br />

ANTIPIRETICO: che combatte <strong>la</strong> febbre o ne previene gli eccessi.<br />

ANTISETTICO: che uccide i microbi o ne impedisce lo sv<strong>il</strong>uppo, evitando<br />

<strong>il</strong> contagio: serve a disinfettare le ferite e certi organi.<br />

ANTIVARICOSA: che cura le varici o ne previene <strong>la</strong> formazione.<br />

ASTRINGENTE: che diminuisce le secrezioni, favorendo <strong>la</strong> cicatrizzazione<br />

(<strong>per</strong> applicazioni locali).<br />

CAPILLAROPROTETTRICE: che protegge l’integrità e <strong>la</strong> funzionalità dei<br />

cap<strong>il</strong><strong>la</strong>ri.<br />

CARMINATIVO: che riduce <strong>la</strong> formazione di gas intestinali e ne favorisce<br />

l’eliminazione.<br />

DEPURATIVO: che depura <strong>il</strong> sangue aiutando l’eliminazione dei residui<br />

con un’azione diuretica, <strong>la</strong>ssativa o sudorifera.<br />

DIGESTIVO: che fac<strong>il</strong>ita <strong>la</strong> digestione aiutando <strong>il</strong> <strong>la</strong>voro dello stomaco.<br />

DISINFETTANTE: che previene o cura le infezioni.<br />

DIURETICO: che completa <strong>il</strong> processo di eliminazione depurando <strong>il</strong> sangue<br />

dalle tossine che esso contiene. Alcuni diuretici eliminano i cloruri e sono<br />

ut<strong>il</strong>i in caso di edema, altri eliminano l’urea, altri aumentano semplicemente<br />

<strong>il</strong> volume dell’urina.<br />

EMOSTATICO: che arresta l’ emorragia, sia con azione vaso-costruttrice<br />

sia con apporto di elementi coagu<strong>la</strong>nti (vitamine K e P).<br />

CICATRIZZANTE: che aiuta <strong>la</strong> cicatrizzazione delle ferite delle piaghe e <strong>la</strong><br />

guarigione delle contusioni.<br />

EPATOPROTETTIVO: che protegge <strong>la</strong> funzionalità del fegato.<br />

ESPETTORANTE: che favorisce l’espulsione delle secrezioni bronchiali e<br />

faringee.<br />

FEBBRIFUGO: vedi Antipiretrico.<br />

GALATTOGOGO: che aumenta <strong>la</strong> produzione del <strong>la</strong>tte.<br />

IPOCOLESTEROLIZZANTE: che abbassa <strong>il</strong> tasso di colesterolo nel<br />

sangue, riducendo i rischi dell’ arterosclerosi.<br />

IPOTENSIVO: che provoca un abbassamento del<strong>la</strong> pressione arteriosa.<br />

LASSATIVO: che fac<strong>il</strong>ita l’evacuazione delle feci, sia aumentandone <strong>il</strong><br />

volume, sia stimo<strong>la</strong>ndo i movimenti <strong>per</strong>istaltici dell’intestino.<br />

LENITIVO: ad azione calmante, es. di un dolore o di un’ irritazione.<br />

PURGATIVO: che esercita azione fortemente <strong>la</strong>ssativa, accelerando i<br />

movimenti <strong>per</strong>istaltici dell’intestino e talvolta irritandone le mucose.<br />

SEDATIVO: che calma e rego<strong>la</strong>rizza l’attività nervosa.<br />

SPASMOLITICO: che r<strong>il</strong>assa certi muscoli doloranti agendo sull’influsso<br />

nervoso che comanda <strong>il</strong> ritmo del<strong>la</strong> contrazione musco<strong>la</strong>re.<br />

STIMOLANTE: che eccita l’attività nervosa e vasco<strong>la</strong>re. Esistono<br />

stimo<strong>la</strong>nti specifici <strong>per</strong> diversi organi come, <strong>per</strong> esempio, l‘apparato<br />

digerente o <strong>il</strong> cuore.<br />

SUDORIFERO: che stimo<strong>la</strong> <strong>la</strong> traspirazione.<br />

TERMORESISTENTE: resistente alle alte tem<strong>per</strong>ature.<br />

VERMIFUGO: che fa espellere i vermi dall’intestino. Si ut<strong>il</strong>izzano allo<br />

scopo piante diverse secondo i vermi da cui si è affetti (ossiuri, tenia,<br />

ascaridi).<br />

174

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!