30.05.2013 Views

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

accettato che <strong>la</strong> sclerof<strong>il</strong>lìa è una risposta adattativa al deficit idrico estivo<br />

tipico dei climi mediterranei, ma va osservato che le specie sclerof<strong>il</strong>le non<br />

sono esclusive di tali ambienti, e sono molto diffuse anche in regioni calde e<br />

umide come quel<strong>la</strong> macaronesica (Isole Canarie). E’ stata <strong>per</strong>tanto avanzata<br />

l’ipotesi che l’habitus sclerof<strong>il</strong>lico delle specie mediterranee sia derivato da<br />

strutture anatomiche di tipo <strong>la</strong>urof<strong>il</strong>lico proprio di specie differenziatesi in<br />

zone umide e solo più tardi acclimatate a climi più aridi. La sclerof<strong>il</strong>lìa è<br />

inoltre considerata come un fenomeno adattativo secondario, legato alle<br />

condizioni di scarsa fert<strong>il</strong>ità dei suoli su cui questa vegetazione si è evoluta,<br />

soprattutto in re<strong>la</strong>zione alle carenze di fosforo e di azoto.<br />

La struttura fogliare delle sclerof<strong>il</strong>le mediterranee è caratterizzata da<br />

cuticole spesse e mesof<strong>il</strong>lo molto denso, formato da più strati di tessuto a<br />

palizzata. In tal modo gli spazi intercellu<strong>la</strong>ri sono scarsi, e questo implica<br />

una certa difficoltà negli scambi gassosi. Ciò protegge <strong>la</strong> foglia da<br />

un'eccessiva traspirazione ma, allo stesso tempo, ne riduce l'efficienza<br />

fotosintetica e, in ultima analisi, <strong>la</strong> capacità di crescita. Inoltre, le foglie<br />

sono spesso impregnate di sostanze che hanno funzione protettiva, ma<br />

hanno un costo metabolico molto alto e di conseguenza assorbono molte<br />

energie sottraendole al<strong>la</strong> crescita.<br />

La chiusura degli stomi avviene nelle ore più calde del<strong>la</strong> giornata.<br />

Tuttavia, quando <strong>la</strong> carenza idrica è molto prolungata si può avere una vera<br />

e propria condizione di ‘riposo’ estivo. Spesso le sempreverdi bloccano ogni<br />

attività durante <strong>la</strong> stagione caldo-arida e <strong>la</strong> riprendono in autunno o,<br />

addirittura, nel corso dell'inverno. Giornate miti e soleggiate, abbastanza<br />

frequenti negli inverni mediterranei, sono sufficienti ad indurre <strong>la</strong> funzione<br />

fotosintetica.<br />

Macchia bassa con presenza di cisti in riposo estivo (Alghero - SS)<br />

(fonte: C<strong>la</strong>udio Cervelli)<br />

Le piante mediterranee, inoltre, sv<strong>il</strong>uppano spesso un apparato radicale<br />

molto esteso e profondo, che consente di assorbire acqua dal suolo anche in<br />

situazioni di forte aridità, cosicché esse riescono a svolgere <strong>la</strong> fotosintesi in<br />

presenza di potenziali idrici fortemente negativi nelle foglie, sebbene in<br />

queste condizioni siano soggette ad un forte consumo delle riserve di amido.<br />

Specialmente durante <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo di forte riscaldamento estivo, infine, molte<br />

specie mediterranee emettono dalle foglie composti vo<strong>la</strong>t<strong>il</strong>i, come isoprene e<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!