30.05.2013 Views

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Oltre che <strong>per</strong> gli aspetti morfologici (dimensioni foglie, lunghezza germoglio,<br />

numero di internodi <strong>per</strong> cm), una notevole variab<strong>il</strong>ità è stata riscontrata in<br />

parametri importanti <strong>per</strong> <strong>la</strong> produzione di biomassa quali (sono riportati di<br />

seguito i valori medi di differenti genotipi) <strong>il</strong> peso del<strong>la</strong> foglia (4-12 mg), <strong>il</strong><br />

peso fresco del germoglio (2,3-5,4 g), <strong>la</strong> % di peso delle foglie nel germoglio<br />

(58-70%). Variab<strong>il</strong>e è anche <strong>la</strong> vigoria del<strong>la</strong> pianta intera.<br />

Re<strong>la</strong>tivamente agli aspetti fitochimici, molto variab<strong>il</strong>e è <strong>la</strong> resa in olio<br />

essenziale (dall'1,5% al 3,6%) e <strong>la</strong> <strong>per</strong>centuale di alcuni suoi importanti<br />

costituenti: sono infatti noti chemiotipi ad elevato contenuto in 1,8 cineolo, o<br />

di canfora (> 20%), o di verbanone (> 15%).<br />

Per quanto riguarda le selezioni di tipo ornamentale, esistono almeno 50 nomi<br />

di cultivar riportate in vari elenchi e cataloghi; esse si differenziano <strong>per</strong> le<br />

caratteristiche estetiche (dimensioni, portamento, intensità di fioritura, colore<br />

del fiore) ma anche <strong>per</strong> l’aromaticità del fogliame. Per <strong>il</strong> colore del fiore<br />

differente dal tipico blue, si ricordano ad esempio <strong>la</strong> 'Albus', a fiori bianchi, e<br />

<strong>la</strong> 'Majorca Pink', a fiori rosa. Altre cultivar sono state recentemente<br />

selezionate <strong>per</strong> essere impiegate nel<strong>la</strong> produzione di biomassa.<br />

fogliame in due genotipi diversi<br />

forma pendu<strong>la</strong><br />

124<br />

cultivar ‘Majorca Pink’<br />

forma eretta<br />

Propagazione<br />

Per seme: <strong>la</strong> germinab<strong>il</strong>ità è variab<strong>il</strong>e, ma sempre non alta (30 – 50%). La<br />

raccolta e <strong>la</strong>vorazione del seme è piuttosto semplice e <strong>per</strong> <strong>la</strong> sua<br />

conservazione si impiegano ambienti freschi (3-5°C) ed asciutti. Non ci<br />

sarebbe bisogno di pretrattare <strong>il</strong> seme, ma una stratificazione fredda <strong>per</strong> 30-60<br />

giorni favorisce <strong>la</strong> velocità e l’uniformità del<strong>la</strong> germinazione. Si segna<strong>la</strong><br />

anche l’impiego di acido gibberelico <strong>per</strong> favorire <strong>la</strong> germinazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!