30.05.2013 Views

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

volti al<strong>la</strong> <strong>la</strong>vorazione del ferro, di cui era ricca l’iso<strong>la</strong>. Si può accennare<br />

anche agli ingenti volumi legnosi richiesti da alcune attività ludico-sociali<br />

quali <strong>la</strong> diffusa frequentazione delle terme da parte dei Romani.<br />

In Italia le foreste più intensamente sottoposte ad ut<strong>il</strong>izzazione sono state<br />

quelle p<strong>la</strong>niziari, spesso ubicate in aree litorali a clima mediterraneo. La<br />

maggior parte di esse sono state distrutte <strong>per</strong> far posto all'agricoltura e,<br />

conseguentemente, sono arrivati a noi solo pochi esempi: <strong>il</strong> Bosco Nordio<br />

nel Veneto; <strong>il</strong> Boscone del<strong>la</strong> Meso<strong>la</strong>, grazie al<strong>la</strong> passione venatoria del<strong>la</strong><br />

famiglia d'Este che ne fu padrona fino al 1758, in Em<strong>il</strong>ia Romagna; <strong>la</strong> Selva<br />

del Circeo, residuo dell'antica Selva di Terracina, nel Lazio; <strong>il</strong> Bosco di<br />

Policoro in provincia di Matera; e pochissimi altri, oggi relegati ma<br />

salvaguardati all’interno di Parchi naturali.<br />

Il danno derivante dal<strong>la</strong> distruzione del<strong>la</strong> co<strong>per</strong>tura forestale è accentuato<br />

in modo partico<strong>la</strong>re dal successivo pasco<strong>la</strong>mento, ma le conseguenze del<strong>la</strong><br />

deforestazione sono meno gravi nelle zone umide dove <strong>la</strong> ricostituzione<br />

dell'ambiente forestale, in assenza di incendi, avviene in tempi re<strong>la</strong>tivamente<br />

brevi.<br />

Un altro aspetto del problema in Italia è <strong>la</strong> crescente privatizzazione delle<br />

fonti di acqua minerale, ubicate spesso in zone a vocazione boschiva, e <strong>la</strong><br />

diffusa disattenzione delle norme che prescrivono <strong>la</strong> co<strong>per</strong>tura forestale<br />

nelle vicinanze delle sorgenti.<br />

Incendi<br />

La Regione Mediterranea è partico<strong>la</strong>rmente colpita dagli incendi,<br />

venendo bruciati in media ogni anno da 600.00 a 800.000 ettari. In Italia, tra<br />

<strong>il</strong> 1970 ed <strong>il</strong> 2003, <strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie <strong>per</strong>corsa dal fuoco ha su<strong>per</strong>ato <strong>per</strong> 16 volte i<br />

100.000 ettari e <strong>per</strong> 3 volte (1981,1983,1993) i 200.000 ettari. La normativa<br />

<strong>per</strong> <strong>la</strong> prevenzione e <strong>la</strong> lotta attiva, tra cui <strong>la</strong> Legge-quadro in materia di<br />

incendi boschivi (L.353/2000), è abbondante ma senz’altro insufficiente a<br />

contenere i danni. Mentre gli incendi di picco<strong>la</strong> entità facevano parte delle<br />

dinamiche naturali, quelli di più ampia portata sono fortemente aumentati<br />

negli ultimi decenni, soprattutto in conseguenza dei rapidi cambiamenti<br />

dello sfruttamento dei terreni, dei conflitti socio-economici e degli interessi<br />

contrastanti. Gli incendi non si manifestano uniformemente sul territorio: a<br />

parità di condizioni climatiche, lo sv<strong>il</strong>uppo di incendi è favorito da<br />

situazioni quali l'abbandono delle aree rurali e delle pratiche selvicolturali<br />

tradizionali, <strong>la</strong> costituzione di piantagioni monospecifiche (specialmente se<br />

resinose), l’afflusso turistico, l’irrazionale urbanizzazione di aree boscate.<br />

L’incendio è sicuramente uno dei maggiori <strong>per</strong>icoli <strong>per</strong> <strong>la</strong> vegetazione<br />

mediterranea, anche se essa ha sv<strong>il</strong>uppato delle strategie di difesa e di<br />

recu<strong>per</strong>o che riflettono <strong>il</strong> passaggio ricorrente del fuoco. Le strategie di<br />

recu<strong>per</strong>o del<strong>la</strong> vegetazione contemp<strong>la</strong>no <strong>la</strong> fac<strong>il</strong>ità di disseminazione e <strong>la</strong><br />

spiccata capacità pollonifera da parte delle ceppaie di molte specie,<br />

soprattutto arbustive. Nelle regioni mediterranee <strong>la</strong> vegetazione forestale si<br />

presenta secondo diverse tipologie derivanti dalle varie combinazioni di<br />

specie arboree e arbustive e dalle conseguenti caratteristiche strutturali.<br />

L’intensità e <strong>per</strong>icolosità degli incendi sono strettamente collegate al tipo di<br />

vegetazione ed aumentano con l’incremento del<strong>la</strong> partecipazione al<strong>la</strong> cenosi<br />

forestale di arbusti quali i cisti, che sono altamente infiammab<strong>il</strong>i, invadenti e<br />

non appetiti dal bestiame. Nei boschi di <strong>la</strong>tifoglie arboree in purezza<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!