30.05.2013 Views

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Due prodotti tipici ottenuti dal<strong>la</strong> macchia mediterranea: <strong>il</strong> liquore di mirto (a sinistra) ed <strong>il</strong><br />

miele di corbezzolo (a destra) (fonte: C<strong>la</strong>udio Cervelli).<br />

A fronte di una componente materiale, si è sv<strong>il</strong>uppata anche una ricca<br />

messe di tradizioni folkloristiche, di leggende, di impieghi rituali e magici,<br />

di significati simbolici, che nel corso dei secoli sono rimasti legati alle<br />

piante del<strong>la</strong> macchia, in un rapporto uomo-natura molto più stretto<br />

spiritualmente di quanto avvenga attualmente e che influenzava molteplici<br />

aspetti immateriali delle civ<strong>il</strong>tà che si sono succedute nel Mediterraneo. A<br />

titolo di esempio, <strong>il</strong> mirto era una pianta sacra ad Afrodite, dea del<strong>la</strong><br />

bellezza; era inoltre strettamente legato nell’antichità al<strong>la</strong> femmin<strong>il</strong>ità e<br />

simboleggiava <strong>la</strong> fecondità; <strong>il</strong> legame con Afrodite ha fatto sì che questa<br />

pianta fosse considerata di buon augurio e <strong>per</strong> questo motivo se ne ornavano<br />

<strong>il</strong> capo le alte cariche amministrative e m<strong>il</strong>itari. Altra specie, l'alloro, era<br />

offerta ai vincitori delle gare nei giochi Pitici dell'antica Grecia; evocando <strong>il</strong><br />

simbolo del<strong>la</strong> vittoria, a Roma incoronava <strong>la</strong> fronte dei generali vittoriosi e<br />

successivamente fu riservato all'Im<strong>per</strong>atore; l'uso passò successivamente ai<br />

Cristiani <strong>per</strong> simboleggiare <strong>la</strong> vittoria sul<strong>la</strong> morte. Il rosmarino <strong>per</strong> gli Egizi<br />

era simbolo di immortalità; l’uso funerario di questa pianta si è diffuso in<br />

gran parte del Mediterraneo ed anche nel Nord Europa: testimonianza se ne<br />

trova, ad esempio, nel<strong>la</strong> consuetudine che esisteva di includere <strong>il</strong> rosmarino<br />

tra le piante impiegate <strong>per</strong> le corone funebri. Nel<strong>la</strong> Grecia antica, se ne<br />

bruciavano i ramoscelli giovani durante le cerimonie religiose; i Romani<br />

incoronavano di rosmarino i Lari, i numi tute<strong>la</strong>ri del<strong>la</strong> casa.<br />

Anche dal punto di vista linguistico, esistono numerosi esempi di<br />

vocaboli di uso comune derivati da nome di piante o da usi cui erano esse<br />

associate; citiamo qui alcuni esempi: <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> "<strong>la</strong>urea" deriva dal nome<br />

<strong>la</strong>tino dell’alloro (<strong>la</strong>urum), rimanendo più fedele al<strong>la</strong> sua origine rispetto al<br />

nome comune con cui è adesso conosciuta; <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> “mastice”, attualmente<br />

nome generico di sostanza adesiva, deriva dal greco ‘mastiche’, che<br />

indicava specificamente <strong>la</strong> resina di lentisco, ad uso masticatorio; <strong>il</strong> nome<br />

del<strong>la</strong> <strong>la</strong>vanda deriva dal <strong>la</strong>tino <strong>la</strong>vare, in quanto era usata <strong>per</strong> profumare<br />

l’acqua con cui ci si <strong>la</strong>vava. Questi esempi, così come altri che potrebbero<br />

essere fatti a proposito del<strong>la</strong> toponomastica, evidenziano l’antico legame<br />

delle piante spontanee con <strong>la</strong> storia delle civ<strong>il</strong>tà del Mediterraneo.<br />

Nuove opportunità di sv<strong>il</strong>uppo e di sfruttamento produttivo<br />

Per i motivi sopra riportati, <strong>la</strong> valorizzazione delle specie del<strong>la</strong><br />

vegetazione mediterranea (formazione caratterizzata dal<strong>la</strong> prevalenza di<br />

specie arbustive), va vista in un contesto che va al di là del loro pur notevole<br />

interesse naturalistico, ambientale (lotta contro l'erosione e <strong>la</strong><br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!