30.05.2013 Views

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STIPOLE: strutture <strong>la</strong>minari, in genere di picco<strong>la</strong> dimensione, presenti al<strong>la</strong><br />

base del picciolo fogliare in alcune famiglie.<br />

STOLONE: fusto strisciante, aereo o sotterraneo, che ad ogni nodo forma un<br />

germoglio e nuove radici.<br />

STRATIFICAZIONE DEL SEME: procedimento consistente nel<strong>la</strong><br />

disposizione a strati dei semi in un substrato soffice e umido, con<br />

l’obiettivo fondamentale di rimuovere <strong>la</strong> dormienza. Vedi Appendice <strong>per</strong><br />

maggiori dettagli.<br />

STRATIFICAZIONE CALDA DEL SEME: stratificazione condotta a<br />

tem<strong>per</strong>ature intorno ai 20°C.<br />

STRATIFICAZIONE FREDDA DEL SEME: stratificazione condotta a<br />

tem<strong>per</strong>ature generalmente comprese tra 3°C e 5°C; si chiama anche<br />

vernalizzazione.<br />

STROBILO: struttura riproduttiva unisessuale, propria delle Gimnos<strong>per</strong>me,<br />

di forma sim<strong>il</strong>e ad un cono. E’ formata dall'unione di tante piccole<br />

squame riunite lungo un asse; le squame, portanti gli ovuli o le sacche<br />

polliniche,, hanno varia consistenza e sono embricate (sovrapposte).<br />

SUBEGUALE: quasi uguale.<br />

SUBSESSILE: quasi sess<strong>il</strong>e.<br />

SUBSFERICO: quasi sferico.<br />

SUBSTRATO: <strong>il</strong> mezzo solido su cui si sostengono le piante. Il substrato<br />

naturale è <strong>il</strong> terreno<br />

SUFFRUTICE: pianta con base legnosa e con getti di consistenza erbacea<br />

che si rinnovano ogni anno.<br />

TALEA: porzione di ramo o di radice usata <strong>per</strong> propagare vegetativamente<br />

<strong>la</strong> pianta.<br />

TAXON: è <strong>il</strong> termine usato <strong>per</strong> indicare una categoria tassonomica (plurale:<br />

taxa).<br />

TEGUMENTO DEL SEME: rivestimento del seme costituito da tessuti<br />

adattati al<strong>la</strong> funzione di protezione e iso<strong>la</strong>mento dall’ambiente.<br />

TEMPERATURA OTTIMALE: <strong>la</strong> tem<strong>per</strong>atura a cui <strong>la</strong> crescita del<strong>la</strong> pianta<br />

o, in generale, <strong>il</strong> manifestarsi di un fenomeno avvengono <strong>il</strong> più<br />

rapidamente possib<strong>il</strong>e.<br />

TEPALI: le parti ster<strong>il</strong>i del fiore non differenziate morfologicamente in<br />

sepali e petali (nelle Monocot<strong>il</strong>edoni).<br />

TERMINALE: sinonimo di apicale.<br />

TERMOFITE: piante che crescono e vivono in ambienti con tem<strong>per</strong>ature<br />

elevate. Si par<strong>la</strong> di boschi termof<strong>il</strong>i in ambienti caldi che consentono lo<br />

sv<strong>il</strong>uppo solo di determinate essenze vegetali.<br />

TESSUTO A PALIZZATA: <strong>la</strong> parte su<strong>per</strong>iore del mesof<strong>il</strong>lo (v.) che è<br />

formato da cellule allungate verticalmente e rego<strong>la</strong>rmente disposte in un<br />

tessuto compatto.<br />

TETRACHENIO: frutto tipico delle Labiate composto da quattro acheni.<br />

TETRAGONO: a sezione quadrango<strong>la</strong>re.<br />

TETRAMERO: formato da quattro pezzi (es. i petali del<strong>la</strong> corol<strong>la</strong>).<br />

TOMENTOSO: rico<strong>per</strong>to di fitta e sott<strong>il</strong>e peluria.<br />

TOPIARIA (Arte): studio e realizzazione di "sculture viventi" ottenute con<br />

partico<strong>la</strong>ri piante mediante adeguati interventi cesori.<br />

TRASPIRAZIONE: <strong>il</strong> meccanismo attraverso <strong>il</strong> quale l'acqua circo<strong>la</strong> dal<br />

terreno al fusto ed alle foglie, <strong>per</strong> poi essere dis<strong>per</strong>sa nell'atmosfera<br />

attraverso gli stomi.<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!