30.05.2013 Views

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Viburnum tinus L.<br />

Nome comune: Lauro-tino, lentaggine<br />

Famiglia: Caprifoliaceae<br />

Talee radicate<br />

Fruttificazione<br />

148<br />

Fioritura<br />

Descrizione<br />

Pianta: arbusto riccamente ramificato, sempreverde, alto fino a 4 m, di<br />

forma da rotondeggiante ad allungata.<br />

Rami: con disposizione opposta, g<strong>la</strong>bri o pubescenti da giovani.<br />

Corteccia: da grigio a marrone rossastra nei rami più giovani, in quelli più<br />

vecchi è marrone o bruna, ruvida.<br />

Foglie: opposte, coriacee, con un corto picciolo; <strong>la</strong>mina ovale-oblunga, di<br />

lunghezza 3-10 cm e <strong>la</strong>rghezza 1,5-7 cm, con margine c<strong>il</strong>iato, <strong>la</strong> pagina<br />

su<strong>per</strong>iore di colore verde scuro lucido, quel<strong>la</strong> inferiore più o meno pelosa e di<br />

colore più chiaro.<br />

Fiori: ermafroditi, riuniti in infiorescenze ombrelliformi terminali (cime) di<br />

5-10 cm di diametro, piatte; calice formato da 5 sepali corti ed appuntiti;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!