30.05.2013 Views

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Scarica il Libro Completo - Istituto Sperimentale per la Floricoltura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRIFOLIATE: foglie composte da tre foglioline distinte.<br />

TRIGONO: a sezione triango<strong>la</strong>re.<br />

TRIMERO: composto da tre elementi.<br />

TUBERCOLATO: con tubercoli prominenti.<br />

TUBO COROLLINO: <strong>la</strong> parte del<strong>la</strong> corol<strong>la</strong> indivisa.<br />

TUBULOSO: a forma di tubo.<br />

TUMORE: anoma<strong>la</strong> proliferazione di cellule di un tessuto vegetale, <strong>la</strong> cui<br />

crescita avviene in modo abnorme, provocando <strong>la</strong> formazione di masse<br />

nodose più o meno vistose sugli organi colpiti.<br />

TURIONE: giovane getto di alcune specie di L<strong>il</strong>iaceae al momento in cui<br />

non sono ancora dispiegate le strutture <strong>la</strong>minari.<br />

UMBONE: protuberanza conica su su<strong>per</strong>fici sferiche.<br />

UNISESSUALE: fiore nel quale è presente solo <strong>la</strong> parte riproduttiva<br />

masch<strong>il</strong>e o femmin<strong>il</strong>e.<br />

URCEOLATO: a forma di orcio.<br />

VARIABILITA’ GENETICA: <strong>la</strong> presenza in una specie di differenti forme<br />

dello/gli stesso/i carattere/i.<br />

VERNALIZZAZIONE: processo <strong>per</strong> cui un <strong>per</strong>iodo di basse tem<strong>per</strong>ature<br />

promuove un fenomeno biologico (es. fioritura, a<strong>per</strong>tura delle gemme,<br />

germinazione dei semi) che altrimenti non avverrebbe. Nel caso dei semi,<br />

<strong>il</strong> termine è sinonimo di stratificazione fredda (vedere Stratificazione e<br />

Stratificazione fredda del seme).<br />

VERTICILLASTRO: falso vertic<strong>il</strong>lo formato da strutture, es. fiori,<br />

estremamamnte ravvicinati tra loro che sembrano inserirsi in un<br />

medesimo punto (come nel vero vertic<strong>il</strong>lo).<br />

VERTICILLO: punto di inserzione di più strutture o organi dello stesso tipo<br />

(es. foglie vertic<strong>il</strong><strong>la</strong>te).<br />

VESSILLO: <strong>il</strong> petalo più grande e visib<strong>il</strong>e del fiore pap<strong>il</strong>ionaceo.<br />

XEROFITE: piante adattate al<strong>la</strong> vita in ambienti poverissimi d'acqua.<br />

ZIGOMORFO: di forma irrego<strong>la</strong>re e quindi caratterizzato da un solo piano<br />

di simmetria.<br />

ZIGOTE: <strong>la</strong> cellu<strong>la</strong> diploide che deriva dall’unione di due gameti aploidi in<br />

seguito al<strong>la</strong> fecondazione.<br />

ZOOCORA: tipo di disseminazione che è dovuta agli animali.<br />

Termini riguardanti le proprietà medicinali delle piante<br />

AFRODISIACO: che accresce <strong>la</strong> potenza o <strong>il</strong> desiderio sessuale.<br />

ANTIALLERGICO: che combatte o previene le manifestazioni allergiche.<br />

ANTIARTEROSCLEROTICO: che combatte o previene l’arterosclerosi.<br />

ANTIBATTERICO: capace arrestare lo sv<strong>il</strong>uppo e <strong>la</strong> moltiplicazione dei<br />

batteri o di provocarne <strong>la</strong> morte.<br />

ANTICATARRALE: che previene o cura <strong>il</strong> catarro.<br />

ANTIEMORROIDALE: che cura le emorroidi.<br />

ANTIEPATOTOSSICO: che contrasta l’azione tossica, nei confronti del<br />

fegato, di alcune sostanze.<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!